Notizie Locali Comunicati

Alberi monumentali, l’Amministrazione comunale di Arezzo realizzi un percorso turistico

Menchetti: Di grande ispirazione per questa proposta è stato il libro “Gli alberi della memoria”

Print Friendly and PDF

Esiste attualmente un solo albero monumentale riconosciuto dal Ministero nell’aretino: è la “Bella di Ceciliano”, una roverella alta 24 metri e con una circonferenza di 570 centimetri.

Tuttavia a mio avviso il nostro territorio comunale può certamente fregiarsi di un numero maggiore di tali alberi, dato il vasto patrimonio arboreo esistente. Peraltro il censimento nazionale degli alberi monumentali è in continuo aggiornamento e i Comuni sono tenuti a raccogliere tutte le segnalazioni che ricevono per poi inviarle alla Regione che procede alle valutazioni.

Ecco perché oggi ho depositato un atto di indirizzo con cui chiedo che l’Amministrazione non solo coinvolga e stimoli la partecipazione di cittadini, associazioni, istituti scolastici, per l’individuazione dei potenziali esemplari arborei con caratteristiche di monumentalità presenti nel territorio comunale, ma anche realizzi proprio in virtù di questo potenziale elenco un percorso turistico comunale degli alberi monumentali, al fine di dare alla nostra città un maggiore risalto a livello culturale e turistico, oltre a essere uno strumento atto a tutelare e valorizzare gli stessi alberi.

Di grande ispirazione per questa proposta è stato il libro “Gli alberi della memoria”, redatto dall’ex Corpo Forestale dello Stato e dalla Provincia di Arezzo nel 2004, in cui vi è una documentazione approfondita degli alberi più caratteristici della provincia di Arezzo.

 

Michele Menchetti

Consigliere comunale

Redazione
© Riproduzione riservata
08/05/2024 17:44:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Bracconaggio ittico, Casucci: “E’ nocivo per l’intero ecosistema del lago di Montedoglio” >>>

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Montone apertura del Castello del Cardaneto >>>

Manutenzione straordinaria e ordinaria degli asfalti stradali ad Arezzo >>>

Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio comunale di Arezzo approva all'unanimità >>>

Il presidente della Regione Toscana: "il mio pensiero va a quanto accaduto in Casentino, a Soci" >>>

“Badia del Vento”: uno sfregio profondo nel cuore del Montefeltro >>>

Sanità, Rifondazione comunista Alto Tevere: "La Presidente dell'Umbria venga sul territorio" >>>

Le sfide dell’economia dell’Altotevere: a Città di Castello il focus con esperti e imprenditori >>>

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>

Maltempo a Sansepolcro, "La tutela dell’incolumità pubblica resta per noi sempre la priorità" >>>