Notizie Locali Eventi

A Castiglion Fiorentino si sono aperte le porte del “Maggio Castiglionese”.

Al via un mese di eventi nel centro della Valdichiana

Print Friendly and PDF

La cerimonia si è tenuta ieri pomeriggio alla presenza, tra gli altri, S.E. il Prefetto di Arezzo Maddalena De Luca, e da questa mattina partono tutti gli appuntamenti per tutti i gusti, tra esposizioni, sagre, allestimenti, come quello floreale in Piazza del Municipio, la mostra dell'agroalimentare e la Fiera campionaria. 

3 le date centrali nella prima settimana di manifestazione. 

Oggi è prevista l’anteprima del VALDICHIANA WINE FESTIVAL, Chiostro San Francesco ore 11.00 e ore 17.00 e il primo appuntamento per i festeggiamenti del 60° Anniversario TC Castiglionese Circolo “ALFEO TANGANELLI”. In primo piano anche la Fiera degli Ambulanti, piazza Matteotti e Viale Marconi.

Sempre oggi insieme alle giornate di  sabato 4 e domenica 5 maggio si terranno per tutto il giorno sia la Fiera Agroalimentare che la Fiera Campionaria. 

Oggi aprono i battenti anche le esposizioni:   

‘’RIFLESSI URBANI’’, fino al 19 maggio, mostra del Circolo Fotografico – Chiostro San Francesco;“CASTIGLIONI FOTO FESTIVAL”, fino al 12 maggio, mostra fotografica a cura di Antonio Manta

Galleria Ceccherini e Chiesa di S. Angelo al Cassero; 

“EN PLEIN AIR DIPINTI, ACQUERELLI, GRAFICHE”, fino al 5 maggio, a cura di Gabriele Menci, Elvira Ghigi, Miranda Raffaelli e Gianmarco Tanganelli presso il Sottotetto del Teatro Comunale “Mario Spina”. 

Il 4 e il 5 maggio dalle ore 10.30 e fino alle ore 19.00 di scena il Valdichiana Wine Festival. 

Novità assoluta per questo “Maggio Castiglionese” è il concerto del Primo Maggio ovvero il concerto dei M&M - MEDICI E MUSICA, al Teatro Spina. I proventi saranno devoluti all’Ente Serristori.

Il 5 maggio prevista un’edizione straordinaria ella Mostra Scambio in collaborazione con il “Mercatino delle Pulci”. 

Dopo questi primi giorni l’attenzione si sposterà sul rione di Porta Romana con le sue iniziative che faranno da preludio ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Michele, 8 maggio. 

Dal 1 al 12 maggio, in continuità con gli anni precedenti ritornerà il percorso floreale realizzato in collaborazione con le aziende del territorio che quest’anno sarà più easy e terminerà prima, 12 maggio, per permettere il corretto svolgimento prima della Gara degli Sbandieratori e Musici, 18 maggio, e poi delle consultazioni elettorali. 

Intanto da oggi  1 maggio, è in vigore l'orario estivo del Sistema Museale Castiglionese:

- Museo Archeologico e Pinacoteca

Giovedì- venerdì- sabato- domenica

Mattina 10:00-12:30

Pomeriggio 15:30-19:00

- Museo della Pieve

Sabato-domenica

Mattina 10:00-12:30

Pomeriggio 15:30-19:00

- Torre del Cassero

Aperta su richiesta al personale del Museo

dal giovedì alla domenica 10 - 12,30 e 15,30 - 19.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/05/2024 11:36:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”, il libro di Gabriele Marconcini >>>

Con l’esposizione dei “Mestieri dell’arte” torna ad Anghiari il premio “Leonardo da Vinci” >>>

Ad Arezzo arriva “I bambini del Donbass”, altro documentario sul conflitto in Ucraina >>>

Presentato a Città di Castello Only Wine: il salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>

Sansepolcro conferisce la cittadinanza onoraria a Franco Alessandrini >>>

Anghiari celebra i 50 anni della Mostra dell’Artigianato >>>

Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato >>>

Sabato 26 aprile le "Botteghe in Corso" animeranno il centro di Sansepolcro >>>