Notizie Locali Eventi

25 aprile 2024, Sansepolcro celebra il 79° Anniversario della Festa della Liberazione

Ritrovo del corte alle ore 10.30 in via Giacomo Matteotti

Print Friendly and PDF

La cittadinanza e tutte le associazioni Combattentistiche e d’Arma sono invitate a partecipare alle iniziative organizzate per la celebrazione della Festa di Liberazione giovedì 25 aprile:

Alle ore 10.30 Raduno del corteo in Via Matteotti

Ore 11.00 Cerimonia presso il Monumento del Parco in via XXV Aprile dove ci sarà la deposizione di una corona d’alloro. Per l’occasione l'ANPI di Sansepolcro consegnerà una targa commemorativa alla Città di Sansepolcro per ricordare la resistenza civile della Comunità borghese contro l'oppressione nazifascista nell’80° anniversario

Ore 12.00 Frazione Santa Fiora, deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre

La “Filarmonica dei Perseveranti” accompagnerà l’evento.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/04/2024 11:49:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>

Sansepolcro si prepara a festeggiare Halloween >>>

Sansepolcro brinda al successo di “B.E.V.I.”: la città diventa capitale del vino italiano >>>

Tra profumi e sapori dell’autunno pronta la Festa del bosco a Montone >>>

Lavori in corso a Sansepolcro per la 6° Mostra di Arte Presepiale >>>

Altrocioccolato scalda Città di Castello e l'Umbria. Oltre 35 mila presenze in tre giorni >>>

“Bianco pregiato kids": il salone del tartufo dà il benvenuto ai bambini >>>

L'esaltazione dei sapori autunnali nel ponte di Ognissanti in Alta Valle del Tevere >>>

Al cinema Astra di San Giustino il concerto degli Almanegra >>>

Caprese Michelangelo si conferma capitale della castagna e del Marrone Dop >>>