Fiere di Mezzaquaresima, atto finale: verso il record di presenze a Sansepolcro

Prolungata anche la presenza del luna park: rimarrà in città fino al 31 marzo
“Ci sono i presupposti per battere il record di presenze. Noi ci puntiamo”. Le parole sono quelle di Francesca Mercati, assessore al commercio del Comune di Sansepolcro. Atto finale per il tradizionale appuntamento con le Fiere di Mezzaquaresima: quattro giorni di bel tempo, nonostante lo scherzetto del sabato con qualche goccia di pioggia che comunque non ha inciso più di tanto nella presenza di pubblico. “Siamo molto contenti e soddisfatti, così come le attività presenti – prosegue l’assessore Mercati - a Porta Fiorentina abbiamo l’angolo dedicato all’artigianato, mentre in piazza Torre di Berta quello del gusto con i sapori locali e quelli più lontani. Ricordo inoltre la presenza del palco, zona Porta Fiorentina al termine della fiera espositiva, dove in questi giorni si sono esibite e lo faranno anche oggi le associazioni cittadine: musica, ballo, canto, spettacolo ma anche compagnia e divertimento”. Fiere di Mezzaquaresima che di fatto sono la tradizione per Sansepolcro, oltre all’unico evento dell’anno in grado di catalizzare l’attenzione di tante persone che arrivano anche dai territori limitrofi. Un impianto, a livello merceologico, sostanzialmente confermato seppure ha subito alcune modifiche a causa dei lavori del Pnrr che insistono lungo viale Vittorio Veneto che ha comportato una riduzione del numero degli artigiani, solo 9, spostati in Largo Falcone, Caponnetto e Borsellino; una vetrina sicuramente più prestigiosa. Il mondo della casa e dell’edilizia spostato in quello che è sempre stato il parcheggio a pagamento di Porta Fiorentina, così come il settore delle auto. Angolo del gusto con il mercatale all’inizio di viale Armando Diaz, mentre piazza Torre di Berta è quella dei sapori locali ma non solo. Soddisfazione generale anche tra ambulanti, alcuni storici e altri new entry: fichi secchi e piadine romagnole costituiscono di fatto la tradizione seppure come sempre c’è stata la novità della fiera. Leggermente penalizzato il settore dell’agricoltura e del giardinaggio collocato sì nel parcheggio di viale Alessandro Volta, seppure sempre per il capitolo dei lavori pubblici si è formata una sorta di interruzione della fiera; amministrazione, insieme al comando della Polizia Municipale, che ha comunque segnalato un percorso pedonale tra via San Bartolomeo e via Santa Croce arrivando poi a Porta del Ponte. Ieri mattina, invece, è stato il momento anche della Giornata Equestre nei locali del Tevere Expo con il battesimo delle sella e varie dimostrazioni che hanno chiuso la tre giorni parallela delle Fiere dell’Agricoltura promosse dall’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana. Una delle grandi novità, con la delibera firmata dal sindaco di Sansepolcro venerdì pomeriggio, è il prolungamento del luna park: giostre, quindi, che rimarranno a Sansepolcro fino al giorno di Pasqua. Atto finale, quindi, per le Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro per conoscere se il record delle presenze è davvero stato infranto.
Commenta per primo.