Notizie Locali Eventi

San Valentino, “l’albero dell’amore” di Lucignano aspetta coppie da tutta Italia

"Appunti di viaggio, racconti di Toscana tra cultura e cibo" nell’ambito di "Segni d’amore"

Print Friendly and PDF

Mercoledì 14 Febbraio a partire dalle 17.00, un appuntamento imperdibile per festeggiare San Valentino nella splendida cornice di Lucignano, “la Perla della Valdichiana”.

Appunti di Viaggio, Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, il format di eventi organizzato da Confesercenti Arezzo nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, porterà i visitatori alla scoperta dei “Segni d’amore”, di cui si arricchirà uno dei borghi più belli d’Italia, Lucignano.

Di fronte all’Albero d’oro, conosciuto anche come “Albero dell’amore”, prezioso e unico manufatto ospitato dal Museo Civico, si rinnova la tradizione della promessa degli innamorati: ancora molte coppie, provenienti da tutta Italia e dall’estero, sono solite giurarsi eterno amore davanti all'albero.

Un altro evento di qualità – sottolinea il sindaco di Lucignano Roberta Casinirealizzato a cura di Confesercenti Arezzo, che caratterizza fortemente il nostro borgo e che costituisce un forte appeal per tante coppie di ogni età, che possono trascorrere da noi un San Valentino all’insegna dell’originalità e dell’autenticità”.

Anche questa iniziativa - sottolinea Lucio Gori, coordinatore Assoturismo Confesercenti Arezzo - è inserita nel progetto sostenuto dalla CCIAA di Arezzo Siena che intende rappresentare un modo virtuoso per coltivare il rapporto fra le piccole imprese del commercio e della ristorazione e l’offerta culturale e artistica del territorio”.

La proposta prevede la visita guidata al borgo di Lucignano tra le luci del tramonto, alla scoperta della sua storia e delle sue curiosità, accompagnati dalla melodia di un dolce violino con l’intervento del maestro Stefano Rondoni ed infine davanti all’albero d’oro, uno dei capolavori assoluti dell’arte orafa italiana: tutti i presenti potranno scambiarsi o rinnovarsi una promessa d’amore

Al termine, nella cornice della sala del consiglio comunale, è in programma un brindisi augurale con alcune specialità locali.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/02/2024 08:22:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro brinda al successo di “B.E.V.I.”: la città diventa capitale del vino italiano >>>

Tra profumi e sapori dell’autunno pronta la Festa del bosco a Montone >>>

Lavori in corso a Sansepolcro per la 6° Mostra di Arte Presepiale >>>

Altrocioccolato scalda Città di Castello e l'Umbria. Oltre 35 mila presenze in tre giorni >>>

“Bianco pregiato kids": il salone del tartufo dà il benvenuto ai bambini >>>

L'esaltazione dei sapori autunnali nel ponte di Ognissanti in Alta Valle del Tevere >>>

Al cinema Astra di San Giustino il concerto degli Almanegra >>>

Caprese Michelangelo si conferma capitale della castagna e del Marrone Dop >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”: Gabriele Marconcini presenta il suo libro ad Anghiari >>>

Il sindaco di Castiglion Fiorentino premia Daniele Menchetti: “A Daniele, 439 volte in Viola!” >>>