Mezzo secolo di qualità ed esperienza per la Montini Pelletteria

Fondata da Danilo Montini insieme alla moglie Bruna
La tradizione del passato che viene riproposta in chiave moderna. Artigianalità e qualità sono le nostre parole d’ordine: la Montini Pelletteria ha raggiunto un grande traguardo, quello del mezzo secolo di vita. Nata e con sede nel Comune di Badia Tedalda, la nostra azienda ha una storia che arriva dal passato, la quale si tramanda di generazione in generazione, tanto da arrivare oggi alla terza. È stata fondata ufficialmente il 20 novembre del 1973 ad opera di Danilo Montini, insieme alla moglie Bruna, all’epoca agricoltori, proprio perché con la sola attività agricola non era semplice mandare avanti una famiglia e la lavorazione della pelle poteva essere una giusta alternativa, scelta che gli ha poi dato ragione essendo arrivata – l’azienda - al compimento dei cinquant’anni di vita. L’attività è iniziata con le ragazze del posto per la lavorazione delle tomaie, principalmente per l’azienda Soldini ma poi anche per altre importanti realtà del centro Italia. Con il passare del tempo, dalle tomaie abbiamo iniziato anche la produzione autonoma di borsoni a quadri, poi borse per signore, fino ad arrivare alla Fiera Campionaria di Milano, che per la nostra azienda è stata un po’ il momento della svolta. L’evento, dedicato esclusivamente al settore delle borse di tutti i tipi, ci ha permesso di aprire importanti sbocchi all’estero, esportando in tutto il mondo. Da quel momento in poi, è stata sempre una parabola in ascesa che va avanti tuttora. Una delle prime celebri borse a quadri è stata proprio quella di Danilo Montini, ancora oggi conservata ed esposta ad Anghiari in una delle ultime Mostre Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, un altro appuntamento nel quale l’azienda Montini è quasi sempre stata presente. Nel tempo è stata poi inserita anche la produzione di capi in pelle, in shearling e pellicce, con la successiva apertura di eleganti punti vendita a Sansepolcro e Bagno di Romagna. Una realtà, la Montini Pelletteria, cresciuta nel tempo allargando i propri orizzonti, seppure mantenendo ben salda quella che è la conduzione familiare. Pesante è stata la recente perdita del fondatore, Danilo Montini, avvenuta lo scorso settembre all’età di 92 anni: un grande imprenditore che ha dato lavoro a tante persone in maniera sia diretta che indiretta. Quello che ogni giorno svolgiamo è la produzione e commercializzazione di articoli sia in pelle che in tessuto, l’assistenza e la personalizzazione su misura dei prodotti rispondendo alle esigenze di tutti i clienti, la produzione in conto terzi e il commercio di pellami a stock. Il personale presente in azienda seleziona con cura tutti i materiali per dare valore e durevolezza ai prodotti che vengono realizzati e il rapporto di fiducia che lega oramai da decenni la famiglia Montini con il mondo della pelle - e quindi dei clienti più in generale - è sicuramente la migliore garanzia, oltre che un indiscusso sinonimo di qualità. Ci siamo evoluti nel tempo, mantenendo ben saldi quelli che sono i valori: per questo, infatti, il cliente nei vari negozi viene seguito e consigliato sull’acquisto del giusto prodotto, cosa che non sempre avviene nella grande distribuzione oppure nel commercio online. La gamma dei prodotti offerti è molto vasta, adatti ad ogni esigenza come giacchetti e giacche in pelle, capi con rifinitura in pelliccia, borse da donna, borsetti da uomo, cartelle, valigie, zaini, cinture, portafogli e tanti altri accessori. Un lavoro artigianale che va avanti da 50 anni e che ancora oggi è punto di riferimento per coloro che scelgono la qualità e la moda con prodotti certificati ‘made in Italy’. Per questo esprimiamo la nostra gratitudine a chi ha contribuito durante tutti questi anni alla crescita della nostra azienda.
Commenta per primo.