Notizie Locali Altre notizie

L’aeroporto dell’Umbria taglia il traguardo dei 500.000 passeggeri

Inaugurati anche due nuovi gate d’imbarco presso lo scalo umbro

Print Friendly and PDF

L'Aeroporto Internazionale dell'Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che nella giornata di oggi, mercoledì 22 novembre, lo scalo ha per la prima volta raggiunto quota 500.000 passeggeri transitati da inizio anno. Questo nuovo storico traguardo è stato celebrato, alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e di numerose cariche istituzionali del territorio, con la premiazione del fortunato 500.000° passeggero, che è stato omaggiato di un voucher – valido per volare dall’aeroporto di Perugia – dal valore di 500 euro.

Celebrazioni che hanno riguardato anche un altro importante evento per l’aeroporto: in concomitanza con la premiazione, lo scalo umbro ha inaugurato con orgoglio due nuovi gate di imbarco, ampliando così la capacità e la comodità per i viaggiatori e portando da 4 a 6 il numero totale di gate disponibili presso l’area partenze del terminal. Questa espansione riflette gli sforzi continui per migliorare l'esperienza dei passeggeri e supportare la crescita costante del traffico aereo.

Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria, ha dichiarato: “Un risultato straordinario, inimmaginabile solo qualche anno fa, frutto di un lavoro attento e di una visione ben precisa del Governo Regionale. Mai ci è sfuggita, infatti, l’importanza che l’aeroporto potesse avere per gli umbri, per gli imprenditori, per i turisti, per l’attrattività, la connettività e l'economia della nostra regione. Nel 2024 l’aeroporto dell’Umbria deve dar luogo ai lavori di ampliamento della struttura già finanziati dalla Regione, che ci consentiranno fin dal 2025 di proseguire la corsa verso il milione di passeggeri con un nuovo piano industriale e nuovi investimenti sulle rotte”.

Antonello Marcucci, Presidente dell’aeroporto dell’Umbria, ha dichiarato: “Il raggiungimento di 500.000 passeggeri è un ulteriore e tangibile segno del successo dell'aeroporto e della sua crescente importanza per la regione. Questo traguardo è un motivo di grande orgoglio per la comunità e sottolinea il nostro impegno per promuovere la connettività e lo sviluppo economico del territorio. Vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine a soci e finanziatori, alle maestranze, a tutti gli enti che operano in sinergia con SASE, alle compagnie aeree, ai passeggeri e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo straordinario successo. Guardiamo con entusiasmo al futuro, impegnandoci a continuare a fornire servizi di alta qualità e a sostenere lo sviluppo economico del territorio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2023 12:04:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>