Notizie Locali Economia

Tirabusciò: 20 anni di buona cucina nel centro storico di Bibbiena

Alberto ha iniziato nel 2003 con una scommessa di vita: lasciare tutto per dare vita al suo sogno

Print Friendly and PDF

Il Sindaco Filippo Vagnoli e l’Assessore alle Attività Produttive Daniele Bronchi hanno consegnato una targa ad Alberto Degl’Innocenti per i 20 anni del ristorante Tirabusciò.

Il locale tipico si trova nel cuore del Centro storico ed è stato pluripremiato nel tempo per la sua attenzione alle materie prime di qualità e al vino soprattutto prodotto nel territorio.

Per esempio il Tirabusciò è in Osterie d’Italia 2024, il sussidiario del mangiare bene all’italiana ovvero quella guida che tutti i turisti stranieri consultano desiderosi di scoprire sempre cose nuove e nuovi prodotti Made in Italy e gli italiani si divertono a “studiare” per organizzare nuovi tour originali da Nord a Sud dello Stivale.

Nell'elenco che racchiude 1730 indirizzi nazionali di osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti segnalati per la cucina territoriale, la rigorosa selezione degli ingredienti e il prezzo giusto, troviamo anche il locale di Alberto.

Inoltre il Tirabusciò è Chiocciola di Osterie d’Italia.

Alberto ha iniziato nel 2003 con una scommessa di vita: lasciare tutto per dare vita al suo sogno. Grazie a tanto coraggio e alla voglia infinita di sperimentare e apprendere, il sogno è diventato realtà.

Il nostro cuoco è entrato, inoltre, a far parte dell’Alleanza dei cuochi, una rete internazionale di cuochi impegnata a valorizzare i prodotti dei Presidi dell’Arca del Gusto e delle piccole produzioni locali che salvaguardano la biodiversità agroalimentare a rischio di estinzione e dando visibilità e giusto valore ai produttori da cui si riforniscono. Si tratta di un gruppo di 20 cuochi che seguono scrupolosamente un disciplinare etico.

La guida Michelin, anche per il 2024, ha inoltre riconfermato il Tirabusciò nei ristoranti Bib Gourmand, ovvero una selezione di 257 ristoranti in Italia che si distinguono per l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vagnoli commenta: “Vogliamo premiare la longevità, la voglia di investire sul territorio e la voglia di promuoverlo con rigore e passione”.

L’Assessore Bronchi conclude: “Quello del Tirabusciò è un esempio bellissimo di come si possono fare grandi cose grazie all’impegno e all’ammore per la propria terra”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2023 09:04:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>