Notizie Locali Attualità

Pali e cavi telefonici caduti, nessuno interviene a Badia Tedalda

La denuncia di Felice Bravaccini, proprietario del terreno

Print Friendly and PDF

Pali telefonici caduti e pericolanti, un disastro che continua da anni nel territorio di Badia Tedalda. E ne sono trascorsi più di tre, da quando il maltempo ha messo per terra i pali della linea telefonica mentre alcuni sono rimasti piegati a causa della trazione esercitata dal cavo telefonico. “Una situazione di degrado che sta provocando ingenti danni – le parole di Felice Bravaccini, proprietario del terreno - è una linea con i pali in legno vecchi e spesso marci, che non reggono alle intemperie: ho fatto diverse segnalazioni al gestore per risolvere il problema, ma sinora non sono servite a nulla; senza esito, nessuno si è fatto vivo e nessuno li rimuove. Il campo dove è presente la linea telefonica disastrata deve essere lavorato per la semina, purtroppo devo rimandare, praticamente non posso transitare. La domanda è la solita: fino quando devo aspettare? La pazienza è arrivata al limite. La lunga attesa di un intervento logora e la situazione è paradossale: capirei se quei pali abbattuti fossero lì da una settimana, un mese ma ormai è passato tanto tempo. Generano non solo un disservizio in materia di sicurezza, ma anche una situazione di potenziale pericolo: mi chiedo se una società telefonica che fornisce un servizio ignora di fatto un privato cittadino. Si sente spesso parlare di valorizzazione e ripopolamento della montagna - conclude il titolare del campo - ma certamente con queste problematiche non si va da nessuna parte: lasciati allo sbaraglio, abbandonati a noi stessi in balia del destino. La cosa assurda che fa tanta rabbia è che non posso intervenire per rimuovere i pali e i cavi perché non sono di mia proprietà; anzi, rischio di prendere una sanzione”.

Francesco Crociani

Redazione
© Riproduzione riservata
07/11/2023 17:16:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>