Notizie Locali Economia

Le migliori osterie d’Italia Slow Food 2024: ci sono anche cinque locali della provincia di Arezzo

Sei sono anche le chiocciole per le osterie della provincia di Perugia

Print Friendly and PDF

 

E' stata presentata ufficialmente a Milano la guida Osterie d’Italia 2024 di Slow Food, in uscita in libreria dal 25 ottobre. “Come già notato lo scorso anno, una nuova generazione di osti e ostesse sempre più folta sta contribuendo in maniera decisiva a tratteggiare i contorni dell’identità dell’osteria, sia nel caso di chi prenda il testimone della tradizione di famiglia, sia di chi scelga di aprire ex-novo un locale con una determinata impronta stilistica e valoriale” hanno scritto nella primissima pagina i curatori Francesca Mastrovito ed Eugenio Signoroni. Nella nuova edizione di una delle guide più amate e seguite di sempre, punto di riferimento per le osterie italiane, per il cibo di territorio, per gli osti e le ostesse di tutta Italia, ci sono 163 nuovi ingressi segnalati, che vanno a completare l’attuale rosa di 1752 locali recensiti nel nostro Paese. Nella prestigiosa guida si "fanno largo" anche cinque osterie della provincia di Arezzo e sei per la provincia di Perugia.

Ecco l'elenco completo di tutte le osterie premiate per quanto riguarda la Toscana e L'umbria:

Toscana  28 Chiocciole

·         Nonno Cianco – Abetone Cutigliano (PT)

·         Il Cappello di Paglia – Anghiari (AR)

·         Aiuole – Arcidosso (GR)

·         La Lina – Bagnone (MS)

·         Il Tirabusciò – Bibbiena (AR)

·         Quinto Quarto – Camaiore (LU)

·         Il Grillo è Buoncantore – Chiusi (SI)

·         La Solita Zuppa – Chiusi (SI)

·         Osteria del Teatro – Cortona (AR)

·         Inserto Leonardo Torrini – Firenze (FI) 

·         Osteria dell’Enoteca – Firenze (FI)

·         La Burlanda – Fosdinovo (MS)

·         Mangiando Mangiando – Greve in Chianti (FI)

·         Oste Scuro – Grosseto (GR)

·         Azzighe-Osteria a Metà – Livorno (LI)

·         Il Mecenate – Lucca (LU)

·         Da Roberto Taverna in Montisi – Montalcino (SI)

·         Belvedere – Monte San Savino (AR)

·         Locanda Agricola Posapiano – Montecarlo (LU)

·         La Ciottolona – Montieri (GR)

·         L’Oste Dispensa – Orbetello (GR)

·         Peposo – Pietrasanta (LU)

·         La Bottegaia – Pistoia (PT)

·         Caveau del Teatro – Pontremoli (MS)

·         La Tana degli Orsi – Pratovecchio Stia (AR)

·         Antico Ristoro Le Colombaie – San Miniato (PI)

·         Il Conte Matto – Trequanda (SI)

·         Buonumore – Viareggio (LU)

Umbria  9 Chiocciole

·         Osteria dello Sportello – Arrone (TR)

·         L’Acquario – Castiglione del Lago (PG)

·         La Miniera di Galparino – Città di Castello (PG)

·         Tipica Osteria dei Sensi – Montone (PG)

·         La Palomba – Orvieto (TR)

·         I Birbi – Perugia (PG)

·         Stella – Perugia (PG)

·         Il Capanno – Spoleto (PG)

·         Lillero – Terni (TR)

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2023 21:21:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>

L’aretino Luigi Mori alla guida della Filt di Area Vasta >>>