Notizie Locali Economia

Accatastamento caminetti e stufe: "C'è puzza di bruciato" per Confartigianato Arezzo

"No a nuova imposta per i cittadini", dice il segretario Papini

Print Friendly and PDF

Accatastamento caminetti, stufe o caldaie a biomasse: si può sempre fare, gratuitamente e con calma, anche dopo il 30 Settembre 2023. Lo dice la delibera 222/2023 della Regione Toscana che in questi giorni sta mandando nel panico famiglie, imprese e operatori del settore "casa".

Critica la posizione del Segretario provinciale di Confartigianato Arezzo Alessandra Papini "I cittadini che non hanno ancora provveduto ad accatastare il proprio caminetto, stufa o caldaia a biomasse possono serenamente mettersi in regola, gratuitamente e anche adesso, tramite la pagina web del Siert. Detto questo - aggiunge Papini - anche se l'obbiettivo di tutelare l'ambiente è sicuramente lodevole, le modalità per raggiungerlo non ci convince: censire spesso significa applicare nuove imposte soprattutto in un momento come questo; sull'argomento sentiamo puzza di bruciato"

"Intanto servono informazioni precise - continua Papini - Nel caso di futuri controlli, laddove l’impianto non risultasse in regola, la delibera prevede comunque la possibilità di procedere, senza incorrere in sanzioni, all’accatastamento entro e non oltre 30 giorni dalla data del controllo. Pertanto la multa nel caso scatta dopo 60 giorni e due richiami. Quindi vanno evitate comunicazioni fuorvianti e poco chiare come sta accadendo in queste ore. Sul tema - conclude Papini - la Regione istituisca subito un tavolo di concertazione coinvolgendo i nostri tecnici ed impiantisti per fare chiarezza e soprattutto per scongiurare future tasse per i cittadini".

Redazione
© Riproduzione riservata
04/10/2023 12:00:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>