Notizie Locali Eventi

San Giustino, al via “Il sabato dei bambini”

Dal 30 settembre laboratori, attività ludiche, educative e socializzanti

Print Friendly and PDF

Il Comune di San Giustino e il Nido L’Arcobaleno presentano “Il sabato dei bambini”.

L’iniziativa sarà illustrata sabato 30 settembre, a partire dalle ore 10, nel giardino dello stesso nido, in via del Mercato Vecchio, con il primo laboratorio organizzato dal Circolo LaAV di Città di Castello che proporrà letture ed esperienze dal titolo “Un viaggio che inizia da… un libro”.

Il progetto, nato dalla volontà dell’Amministrazione comunale e della Cooperativa San Francesco di Sales, ha l’obiettivo di offrire ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie, opportunità ludiche, educative, di svago e di socializzazione negli spazi esterni della scuola, con particolari laboratori e attività che si svolgeranno anche nei principali spazi educativi rivolti alla prima infanzia presenti nel territorio comunale, come il Nido Comunale “Il Cucciolo” e la Scuola paritaria d’Infanzia San Giovanni Bosco.

L’iniziativa si svolgerà per tutto l’anno educativo e prevede l’apertura ogni sabato del giardino del Nido L’Arcobaleno a partire dal 30 settembre fino all’11 novembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Dopo una breve pausa nel periodo invernale, le porte del giardino torneranno nuovamente ad aprirsi nelle giornate di sabato dal 2 marzo al 29 giugno, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

“Il sabato dei bambini” non sarà soltanto uno spazio giochi sicuro ma ci sarà la possibilità di accedere a 14 esperienze laboratoriali gratuite, che permetteranno ai più piccoli e alle loro famiglie di vivere varie esperienze organizzate dalle educatrici del Nido L’Arcobaleno e da associazioni del territorio, come il Circolo LaAV, l’associazione Artea, la società sportiva Essegi, la Cooperativa Poliedro Cultura, il Circolo degli esploratori, il Museo Malakos e il GrowHub.

“Siamo lieti di poter presentare questa iniziativa - commenta l’assessore alle politiche sociali, Andrea Guerrieri -, un progetto sociale ed educativo che vuole rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie della nostra comunità, promuovendo il benessere dei bambini e la socializzazione attraverso il gioco e l'apprendimento condiviso. Un progetto che va ben oltre il semplice intrattenimento, vuole essere un'occasione per i nostri piccoli cittadini di esplorare, imparare e crescere attraverso esperienze ludiche, educative e socializzanti”.

L’evento finale si terrà sabato 29 giugno 2024 negli spazi del Castello Bufalini dove sarà allestita una mostra interattiva sulla lettura.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2023 16:00:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Partenza con il botto per Vinicoli: ad Anghiari degustazioni e shopping >>>

Il Natale tifernate dell’Anno Signorelliano: sulla torre civica l’Affresco di Luca Signorelli >>>

Caprese Michelangelo, nella frazione di Valboncione torna il presepe vivente >>>

Inaugurazione con il botto per la 4° Mostra di Arte Presepiale-Città di Sansepolcro >>>

Sansepolcro: scenografia etrusca per il presepe di Porta Romana a Santa Marta >>>

8 dicembre a Sansepolcro, inaugurati presepi e mostre in città >>>

Città di Castello: nozze d'oro per il maestro del legno Arnaldo Granci e la moglie Veronica >>>

A Castiglion Fiorentino doppio appuntamento con il presepe vivente >>>

Presepi in mostra a Sansepolcro da Santa Marta alla chiesa dei Servi >>>

Questa sera a Sansepolcro il tradizionale Concerto di Santa Cecilia >>>