Notizie Locali Economia

Città di Castello: 60 anni delle Grafiche Sabbioni con la consigliera provinciale Letizia Michelini

"Attenzione e riguardo per lavoro e maestranze, alla base del successo"

Print Friendly and PDF

Le Grafiche Sabbioni festeggiano i 60 anni di attività e la consigliera provinciale Letizia Michelini ha partecipato alla ricorrenza, nella sede aziendale di Breccione inaugurata nel 1996.

La società - nata nel 1963 dall'intuizione di Giuseppe Sabbioni, che ancora oggi insieme ai figli Roberto e Federico, è alla guida dell'azienda - è diventata un punto di riferimento nel settore della tipolitografia - cartotecnica, a livello nazionale e internazionale.
Una realtà produttiva umbra importante che ha saputo rinnovarsi nel tempo e affrontare tutte le sfide degli ultimi anni, legate in particolar modo alla pandemia e alla guerra.
"L'unità e la passione della famiglia Sabbioni – ha dichiarato Michelini - hanno guidato sapientemente l'attività in questi sessant'anni, consentendo all'azienda di raggiungere grandi traguardi. L'attenzione e il riguardo che la famiglia ha riservato nel tempo nei confronti del lavoro e delle maestranze dei propri collaboratori e dipendenti, sono alla base di questa bella storia di successo, fatta di sacrifici ma anche di molte gioie”.

La storia delle Grafiche Sabbioni inizia nel cuore degli anni Sessanta quando il mondo stava cominciando a girare a ritmi vertiginosi e a Città di Castello nasceva una piccola tipografia che più di mezzo secolo dopo è diventata una grande azienda, punto di riferimento nel settore della cartotecnica in tutto il Centro Italia.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/09/2023 08:50:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>