Notizie Locali Altre notizie

Avvocatura aretina in visita alle Istituzioni europee di Strasburgo

Una visita alle Istituzioni europee e al Consiglio D’Europa

Print Friendly and PDF

La sezione di Arezzo di AIAF Toscana associazione di avvocati per la tutela delle famiglie e dei minori ha organizzato una visita alle Istituzioni europee di Strasburgo, al Consiglio D’Europa, che ha nella Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo il suo organo di tutela giudiziaria, e al Parlamento europeo. 
Il gruppo, guidato dalla referente dell’Associazione avv. Francesca Tarchiani cui si è unita la Presidente e dal Segretario Generale dell’Ordine degli Avvocati di Arezzo, avv.Rita Cavezzuti e avv. Alessandra Joseph, ha potuto riflettere sulla sempre maggiore incidenza della normativa comunitaria e delle decisioni della Corte Europea sull’Ordinamento, sulla Giurisdizione nazionale e sulle attuali relazioni sociali

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2023 13:53:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

I toscani e il Natale: sarà all’insegna della famiglia, del cibo della tradizione e di doni utili >>>

Nei COOP.FI tornano i cesti per l'ATT >>>

Nomine del vescovo di Arezzo, Cortona e Sansepolcro Andrea Migliavacca >>>

Nella Giornata Mondiale per la lotta contro l’Aids screening gratuito con test per Hiv e sifilide >>>

Pupo: "Io ed Emanuele Filiberto avevamo vinto Sanremo, il Quirinale lo impedì" >>>

Pieve Santo Stefano: Carabinieri e Soroptomist inaugurano la “Stanza Rosa” >>>

Il sindaco di Castel Focognano noleggia una "vela" per augurare buon compleanno alla moglie >>>

I Carabinieri forestali del servizio di sorveglianza del parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

L’aeroporto dell’Umbria taglia il traguardo dei 500.000 passeggeri >>>

Un 2023 spumeggiante per gli sbandieratori di Sansepolcro che hanno spento 70 candeline >>>