Sestino, rubate tre mountain-bike dal garage per un valore di circa 15mila euro

Sull'episodio, dopo la denuncia del proprietario, stanno indagando i carabinieri
Tre biciclette rubate dal garage di un noto condominio di Sestino. Un valore complessivo stimato attorno ai 15mila euro: tutte mountain-bike, di cui una con la pedalata assistita. I fatti risalgono ad un paio di notti fa, proprio nel centro di Sestino: ultimo avamposto della Regione Toscana al confine con Marche ed Emilia Romagna. I proprietari, stando al racconto, avevano lasciato le biciclette in garage attorno alle 19.30 – come spesso accadeva – abbassando regolarmente la saracinesca; la mattina seguente, oltre ad avere trovato la serratura forzata quindi con evidenti segni di effrazione, le tre biciclette erano sparite. A quel punto l’immediata segnalazione, con tanto di denuncia, ai carabinieri della Stazione di Sestino i quali hanno già avviato un’attività d’indagine per tentare di far luce sull’episodio. Sarebbero già state raccolte le registrazioni dell’impianto di videosorveglianza comunale e presto anche quelle che monitorano gli accessi al centro con tanto di sistema a lettura targhe. Un colpo mirato, probabilmente già studiato nei giorni scorsi e nei minimi dettagli scegliendo solamente il miglior momento per entrare in azione. Si tratta di tre biciclette di fascia elevata che, come detto, sommate hanno un valore stimato attorno ai 15mila euro. Ogni mezzo, però, è dotato di un apposito numero di telaio che lo identifica: sequenza alfanumerica che il proprietario ha già consegnato nelle mani degli inquirenti. Si tratta, ovviamente, di più persone che insieme hanno messo a segno il colpo probabilmente utilizzando anche un altro mezzo per spostarsi. Negli ultimi giorni, però, in Valtiberina non è l’unico episodio di furto di biciclette: un caso simile, seppure probabilmente non collegato a quello di Sestino la cui entità del colpo è decisamente maggiore, si è verificato anche nella zona di Porta Fiorentina a Sansepolcro; fuori di un negozio, a due passi dall’ingresso al centro storico. Indagini blindate, al momento, quelle che stanno portando avanti i carabinieri per cercare quanto prima di chiudere il cerchio. Intanto, però, è scattato il ‘tam-tam’ nei vari social dove il proprietario ha pubblicato le foto delle tre biciclette chiedendo contatti a chiunque le possa aver notate. L’obiettivo dei malviventi, come spesso accade, sarebbe quello di una rivendita delle biciclette quanto prima in maniera tale da ricavarne denaro: bici anche piuttosto nuove e di brand importanti.
Commenta per primo.