Notizie Locali Sanità

Appello del presidente della regione Toscana Giani: “Vaccinatevi contro influenza e Covid”

Il Covid è in risalita, non sottovalutiamo il problema

Print Friendly and PDF

Un appello a vaccinarsi, contro influenza e Covid. Rivolto in particolare ai soggetti più fragili. Lo ha fatto il presidente Eugenio Giani constatando, dati alla mano, un aumento dei casi nell’ultimo periodo e al tempo stesso precisando che non si tratta più del Covid che abbiamo conosciuto negli ultimi due anni.

“Faccio un appello – ha detto Giani -, nel momento in cui stiamo entrando nella stagione che ci porta all'autunno, a vaccinarsi contro il Covid. Quando a metà ottobre arriveranno i vaccini anti influenzali, vorrei che ci si vaccinasse contro l’influenza e contro il Covid. La Regione metterà a disposizione i vaccini per entrambe”.

Giani ha poi spiegato che “il Covid è in risalita: nell’ultima settimana ha raggiunto punte di 336 contagi al giorno e 250 di media, quando nell’ultima metà di agosto non venivano superati i 150”.

Rassicurando anche che “non è lo stesso Covid che abbiamo conosciuto negli ultimi 2 anni. Non ha più carattere letale, o quantomeno può averlo in casi eccezionali come avviene per l’influenza. Si presenta come stato influenzale quindi come stato di malessere e apatia, ma naturalmente non con le conseguenze che per due anni ci ha abituato l’epidemia. Proprio per questo il Ministero della salute non richiede più distanziamento sociale e neppure quelle misure che hanno drammatizzato la nostra vita sociale per due anni”.

Quindi ha specificato che “lo gestiremo come l’influenza, ma per le persone fragili è importante prevenirlo perché comunque è sempre un elemento di patologia di evitare". "Perciò – ha concluso il presidente - quando partiremo verso la metà di ottobre con le vaccinazioni l’auspicio per i più fragili e per coloro che vogliono proteggere la propria salute è vaccinarsi per l’influenza, e per questo metteremo a disposizione più di un milione di dosi, e anche per il Covid”.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/09/2023 06:57:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Santuario della Verna, da oggi una postazione del 118 per dodici ore al giorno >>>

Open Week Bollino Rosa, occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna >>>

Studenti, biologi e medici a confronto per scoprire i segreti della biologia molecolare >>>

Punto informazioni Asl Toscana Sud Est, lunedì 5 maggio a Pieve Santo Stefano >>>

Il dottor Ciro Sommella alla guida dell’Area dipartimentale aretina di Ginecologia e Ostetricia >>>

Un ambulatorio di cardiochirurgia al San Donato di Arezzo >>>

Nuovi direttori sanitari: Roberto Francini in Valdichiana, Elena Rebora in Valdarno >>>

Misuratori di ossigeno per la Terapia intensiva del San Donato >>>

Donazione di un elettrocardiografo alla Geriatria dell’ospedale San Donato di Arezzo >>>

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per gli aretini >>>