Notizie dal Mondo Cronaca

La Francia pronta a vietare lo 'svapo' usa e getta

Ciò fa parte di un piano nazionale per combattere il fumo

Print Friendly and PDF

Dopo Germania, Australia e Nuova Zelanda i vaporizzatori per lo 'svapo' usa e getta saranno vietati in Francia come parte di un piano nazionale per combattere il fumo. Il primo ministro Elisabeth Borne ha dichiarato all'emittente RTL - riporta il Guardian - che il governo "presenterà presto un nuovo piano nazionale per lottare contro il fumo vietando, in particolare, le sigarette elettroniche usa e getta, i famosi 'puff' che danno cattive abitudini ai giovani". Il governo francese sta dando gli ultimi ritocchi al bilancio 2024 con un piano più ampio per ridurre il fumo, che secondo Borne è la causa di 75.000 morti all'anno nel Paese. Il piano - ha detto - non include un altro aumento delle tasse sulle sigarette, ma aggiunge: "Ciò non significa che non siamo vigili sul consumo di tabacco". La sua principale preoccupazione sono i vaporizzatori usa e getta, conosciuti come 'puff' che secondo lei sono la via d'accesso al fumo. Teme che aromi come caramelle ghiacciate, marshmallow e gomma da masticare, che ricordano i dolci dell'infanzia ad un prezzo relativamente modesto che va dagli 8 ai 12 euro, siano mirate agli adolescenti. Anche diversi Paesi europei stanno valutando la possibilità di vietarli. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
04/09/2023 06:28:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>

Un'auto contro la folla in Germania: due morti e 25 feriti. Fermato il conducente >>>