Notizie Locali Altre notizie

Mettere a dimora un albero non salverà il mondo, ma forse salverà te stesso

Piantine in vendita presso le strutture informative del parco nazionale delle Foreste casentinesi

Print Friendly and PDF

Piantare un albero è un gesto importante, non solo come rimedio alla crisi climatica, ma soprattutto come segno: quello di un impegno generale che ognuno di noi può prendere nei confronti del Pianeta. Significa cercare il seme giusto, trovare il luogo corretto dove sistemarlo nella terra, e difenderlo per i primi anni di vita curandolo come fosse un fratello. Per poi, magari, non avere nemmeno il tempo di goderselo, e lasciare che lo facciano i nostri figli o i nostri nipoti.
Il parco nazionale delle Foreste casentinesi, che negli alberi ripone tutta la sua speranza, ha voluto dunque lanciare una sfida. Migliaia di giovanissime querce sono acquistabili presso le strutture informative del Parco al costo di dieci euro ciascuna, ma il loro valore è molto superiore, perchè comprende un impegno davvero grande: quello di custodire, per il bene di tutti, un pezzo di natura.
"Porta il Parco in città" è il titolo dell'iniziativa, perché queste giovani querce sono destinate esclusivamente ad operazioni di forestazione urbana, per sanare una gravissima carenza di verde.
Comprare uno di questi alberi, per regalarlo o piantarlo, significa dunque aiutare il Parco, ma anche dimostrare che, anche se costa fatica, ci è presi l'impegno di cambiare atteggiamento, cominciando sul serio a migliorare il mondo in cui viviamo. Ogni giorno, per sempre.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/08/2023 08:41:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>