Notizie Locali Altre notizie

Futuro molto positivo per la scuola Bufalini di Città di Castello

Sono molte le iscrizioni per i corsi che prenderanno il via il 13 settembre

Print Friendly and PDF

C’è molto entusiasmo alla scuola Bufalini di Città di Castello: dopo il buon anno formativo appena trascorso, quello 2023/2024 si preannuncia ottimo. Sono infatti già più di 50 le iscrizioni per i corsi che prenderanno il via il 13 settembre. Iscritti provenienti non soltanto dal territorio tifernate, ma dalle provincie di Perugia, Arezzo e Pesaro/Urbino. "Il percorso dell'istruzione e formazione professionale, che è ormai consolidato - ha sottolineato Marco Menichetti, direttore dell'istituto - vede l'istituzione del quarto anno che completerà il ciclo dell'obbligo di istruzione e che darà la possibilità agli studenti di concludere il percorso scolastico o iscrivendosi al quinto anno per la maturità o accedendo ai corsi di formazione superiore Its o Ifts. L'obiettivo principale è dare una risposta importante a quelle persone comprese nella fascia di età tra i 18 e i 34 anni, che si trovano tagliati fuori dal mondo del lavoro. Riqualificare quei lavoratori che magari hanno sbagliato o interrotto il percorso scolastico, dando loro una nuova opportunità nel campo dei mestieri".

Redazione
© Riproduzione riservata
24/08/2023 08:12:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>