Notizie Locali Interviste locali
Mondo Politica: intervista a Matteo Del Barba consigliere comunale ad Anghiari e provinciale

"Con il nuovo presidente Alessandro Polcri in provincia è cambiato il modo di fare e di confronto"
Duplice esponente istituzionale: in Provincia ad Arezzo, dove Matteo Del Barba ha le deleghe a trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile e polizia provinciale e in Comune ad Anghiari, dove riveste la carica di consigliere che si occupa di politiche urbanistiche, lavori pubblici, edilizia privata e mobilità urbana dolce e sostenibile. Con lui, in piena estate, facciamo un panorama della situazione con quello che rimane in agenda di qui a fine 2023.
Del Barba, per ciò che riguarda i “lavori pubblici” ad Anghiari, quale rilevanza riveste la voce “asfaltature”?
“Quest’anno abbiamo investito più di 100mila euro. Possiamo ritenerci soddisfatti: da alcuni anni, riusciamo a investire somme cospicue per le nostre strade. Le vecchie amministrazioni avevano ridotto al minino gli interventi sulla manutenzione e messa in sicurezza delle strade, mentre per noi è diventata materia di assoluta importanza”.
Di qui a fine anno, l’intervento più rilevante ad Anghiari sarà quello del palazzetto dello sport?
“No, non c’è solo il palasport. Entro fine anno, partiranno altri lavori: penso a quelli del nido e della materna, ma anche alla messa in sicurezza del secondo stralcio del marciapiede del Campo alla Fiera e recentemente si è aggiunto anche l’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno del museo civico. Molti di questi interventi sono finanziati con il PNRR. Non solo: grazie al Gal, a breve partiranno anche i lavori di riqualificazione della ex sala capitolare del vecchio monastero del Conventone: ospiterà mostre, convegni e rassegne musicali. Insomma: non ci fermiamo mai!”.
Da assessore provinciale, possiamo dire che la questione del trasporto pubblico locale sia giunta in dirittura di arrivo?
“Siamo i primi in Regione. Un altro motivo di orgoglio: dopo tanto lavoro e tanti confronti con i rappresentanti dei Comuni, siamo giunti in dirittura d’arrivo: undici Comuni della provincia hanno già attivato servizi di trasporto pubblico locale di rete debole; sei di questi hanno già terminato la realizzazione della rete, mentre cinque debbono solo completarla. Due Comuni attiveranno il servizio Tpl di rete debole il prossimo 15 settembre; due Comuni il primo novembre e altri due il primo gennaio 2024”.
Cosa è cambiato in Provincia, a livello di impostazione del lavoro, con l’avvento di Alessandro Polcri alla presidenza?
“In Provincia, con il nuovo presidente Alessandro Polcri, è cambiato il modo di fare e di confronto. Certamente, c’è più dialogo anche fra noi consiglieri e direttamente con la presidenza. Polcri ci tiene aggiornati su tutto quello che succede e, prima di prendere una decisione, la condivide assieme a noi consiglieri di maggioranza per poi discuterne. Diciamo che ora siamo tutti aggiornati su tutto e questo ci permette di lavorare nel migliore dei modi, facendo maggiormente squadra”.
Commenta per primo.