Notizie Locali Notizie Varie

Quel doppio filo “iridato” che lega “Top” Filippo Ganna con Fred Morini

Residente oggi a Sansepolcro è l'osteopata di fiducia dello staff della nazionale di ciclismo

Print Friendly and PDF

Quel doppio filo “iridato” che lega “Top” Filippo Ganna, campione pluridecorato del ciclismo “azzurro” con l’altotevere: Federico “Fred” Morini, osteopata di fiducia dello staff dei terapisti della nazionale da ormai quasi cinque anni e Città di Castello con i suoi Gran Premi “Sogepu” a cronometro che lo hanno visto primeggiare a suon di medie pazzesche dal 2016 al 2018. Nell’ultima impresa del leggendario campione delle due ruote ai mondiali su pista a Glasgow nell’inseguimento individuale (sesto successo iridato) c’è anche l’impronta di un grande professionista come Fred Morini, originario di San Giustino, “selciarino”, trapiantato a Città di Castello per la professione di massaggiatore e osteopata con il suo centro. Da sempre amante del ciclismo, alle due ruote ha dedicato quasi tutta la sua vita, in diversi ruoli. Morini è stato professionista con la Gerolsteneir nei primi anni 2000, ma poi costretto al ritiro ancora giovane a causa di un brutto incidente in allenamento. Terminata la carriera da corridore ha collaborato con diverse testate giornalistiche e successivamente con alcune note aziende di bici con il ruolo di responsabile del reparto corse. Nel corso degli anni ha conseguito anche una laurea in psicologia, che lo aiuta non poco nel lavoro con gli atleti. Arrivato in nazionale grazie al CT Marco Villa quasi 5 anni fa, ha lavorato prevalentemente con i ragazzi della pista, ma anche con lo staff della strada, come in occasione dei Mondiali ed Europei 2021, oltre che per le Olimpiadi di Tokyo 2020 ed ora a Glasgow. In passato ha scritto anche un libro sulla sua esperienza, «Le braccia al cielo» (Edimond editrice) che ebbe particolare successo visto che Fred raccontò la sua storia con passione e grande spirito. Spirito che, siamo convinti, adesso lo ha sostenuto in questa ennesimo successo. 
“Il sesto mondiale di Filippo Ganna si porta dietro anche la straordinaria impresa di Fred Morini, altotiberino, campione dello sport e della vita esempio e orgoglio per tutti noi per i successi su strada e le conquiste professionali nel nuovo ruolo che la Federazione gli ha giustamente attribuito. Grande Fred continua così”, hanno dichiarato i sindaci di Citta’ di Castello, San Giustino e Citerna, Luca Secondi, Paolo Fratini ed Enea Paladino nel ricordare inoltre le vittorie di Filippo Ganna nel 2016, 2017 e 2018 sulle strade, salite, discese  tornanti dell’altotevere nel Gran Premio Sogepu, classica primaverile di cronometro individuale organizzata dall’Unione Ciclistica Citta’ di Castello, in memoria del compianto Renato Amantini simbolo delle due ruote a livello regionale e nazionale. Alle congratulazioni dei sindaci si unisce il plauso dell’assessore allo Sport, Riccardo Carletti  e dell’ex assessore Massimo Massetti (nella foto con Filippo Ganna e l’ex sindaco Luciano Bacchetta) fautore di quelle bellissime pagine di sport, assieme al Presidente dell’Unione Ciclistica Citta’ di Castello, Patrizio Braganti, alla Federazione e Coni,  ai direttori di corsa Enzo Amantini e Luigi Perugini, che proprio con “Top Ganna” avevano scritto momenti memorabili

Redazione
© Riproduzione riservata
08/08/2023 18:44:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>

La carica dei Babbo Natale al San Donato per portare doni ai piccoli ricoverati in Pediatria >>>