La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno scopre truffe milionarie nell'edilizia

Consulenze, utilizzo di georadar, noleggio di escavatori e di altre attrezzature: nulla era reale
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno ha scoperto sei imprese che attraverso operazioni inesistenti nel settore delle costruzioni hanno ingannato il fisco. Consulenze, utilizzo di georadar, noleggio di escavatori e di altre attrezzature: nulla era reale, in questo modo le aziende utilizzatrici godevano di indebite detrazioni grazie ai prestanome che producevano la documentazione necessaria. Il giro, che coinvolgeva oltre alla provincia di Arezzo, anche Basilicata e Campania, avrebbe sottratto alla tassazione 4.2 milioni di euro e consentito di evadere Iva per circa 1.5 milioni. Un giro di fatture false durato 5 anni costa a sette persone, di cui tre dell'Aretino, la denuncia penale per frode. L'intero importo evaso, alla quale si aggiungono le sanzioni previste, è in fase di riscossione. A causa di questo sistema fraudolento, gli imprenditori hanno potuto competere nel settore edile con prezzi molto più bassi della media, generando uno squilibrio ai danni del mercato.
Commenta per primo.