Notizie Nazionali Sanità

Leucemia mieloide cronica, qualità della vita priorità per 50% pazienti

Il farmaco è dotato di un meccanismo d'azione innovativo

Print Friendly and PDF

Efficace e sicuro, il più possibile tollerato così da vivere a lungo, ma anche bene. Questo l'identikit del farmaco ideale per i malati di leucemia mieloide cronica (Lmc) - tumore del sangue con cui convivono quasi 9mila italiani - tracciato da un'indagine i cui risultati sono stati discussi oggi a Milano durante un incontro promosso dalla svizzera Novartis per annunciare la rimborsabilità nel nostro Paese di asciminib (Scemblix*). Il farmaco, una nuova arma da utilizzare in terza linea contro la Lmc, è dotato di un meccanismo d'azione innovativo e inaugura la famiglia terapeutica degli Stamp inibitori. "Il trattamento è il primo pensiero nella mente dei pazienti con Lmc - sottolinea Fabrizio Pane, professore ordinario Università Federico II di Napoli, direttore Uoc Ematologia e Trapianti di midollo Aou Federico II di Napoli - Secondo i dati emersi dalla Chronic Myeloid Leukemia Survey on Unmet Needs (Cml Sun), presentati al recente congresso dell'European Hematology Association, proprio le terapie costituiscono la principale fonte di preoccupazione per i pazienti: dalla perdita di efficacia (58%) alle conseguenze a lungo termine sul proprio fisico (54%), fino all'impatto degli effetti collaterali sulla salute generale (46%). Inoltre", dall'indagine che ha interessato 11 nazioni compresa l'Italia "emerge chiaramente - rimarca lo specialista - come i trattamenti non debbano solo contribuire a bloccare o rallentare la progressione della malattia, ma anche permettere di mantenere o migliorare una buona qualità di vita. In particolare, quest'ultimo aspetto risulta fortemente sentito dai pazienti in seconda e terza linea di trattamento, con circa il 50% che lo considera il primo obiettivo da raggiungere con la terapia".

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
26/06/2023 13:32:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>

La chemio fa meno paura: a Bologna realizzata una parrucca che funziona come una protesi >>>