Notizie dal Mondo Politica

Netanyahu, 'presto passi concreti per riforma della giudiziaria'

Questo intervento avrebbe provocato subito una reazione negativa in Borsa

Print Friendly and PDF

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu è determinato a portare avanti la sua riforma del potere giudiziario, malgrado l'opposizione registrata in parlamento e nelle strade. "Questa settimana - ha detto al governo - ci riuniremo ed avvieremo passi concreti, in un modo calcolato e responsabile, ma in sintonia con il mandato ricevuto dall'elettorato, per la riforma del potere giudiziario". Commentando la decisione di due partiti centristi dell'opposizione di sospendere i colloqui con il governo su quella riforma lanciati oltre due mesi fa dal presidente Isaac Herzog, Netanyahu ha affermato che è stato così dimostrato che quella "era solo una cortina fumogena" messa in atto dai suoi rivali politici, Yair Lapid e Benny Gantz. "Volevano solo perdere tempo e rinviare qualsiasi emendamento", ha aggiunto. Secondo la radio pubblica Kan questo intervento di Netanyahu ha provocato subito una reazione negativa in Borsa. L'emittente ha aggiunto che, a quanto pare, il primo "passo concreto" che Netanyahu metterà sul tavolo riguarda un ridimensionamento della facoltà della Corte Suprema di annullare decisioni del governo quando esse appaiano ai giudici "irragionevoli", ed in particolare le decisioni relative a nomine di ministri o di alti funzionari di governo. 

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
18/06/2023 17:03:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>

Trump a Putin: "Fermati subito". Poi a Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto" >>>

Usa, nuova bufera su Hegseth: ha condiviso piani di guerra in chat con moglie e fratello >>>

La Bce taglia i tassi di 25 punti base. Lagarde: i dazi deteriorano le prospettive dell'Eurozona >>>

La strategia di Trump: dazi per costringere i partner americani a "limitare gli affari con Cina" >>>

Gli Obama pronti al divorzio? La replica di Michelle che poi sbotta: “Faccio quel che voglio” >>>

Previsione shock di Elon Musk al congresso della Lega: massacri di massa in Europa >>>

Gli Stati Uniti verso il D-Day dei dazi. L’ironia di Trump: “Sarò gentile” >>>

Elezioni in Groenlandia, vince la destra sovranista e indipendentista >>>