Notizie Locali Eventi

Alla scoperta delle potenzialità cicloturistiche di Città di Castello e l’Alta Valle del Tevere

Due giorni di TIferno Wild Gravel: un assaggio della ricchezza paesaggistica

Print Friendly and PDF

Con le meraviglie del paesaggio, le straordinarie testimonianze artistiche lasciate in eredità dai secoli e le seduzioni enogastronomiche che si incontrano in luoghi ricchi di storia e tradizioni, Città di Castello e l’Altotevere sono la cornice ideale per chi ama pedalare in bicicletta, ma vuol scoprire anche il bello si nasconde davvero dietro ogni angolo. Ne ha dato un assaggio convincente la prima giornata di Tiferno Wild Gravel, la manifestazione sportiva in programma sabato 27 maggio e domenica 28 maggio a Città di Castello nell’ambito del progetto “Discovery & Bike in Alto Tevere”, promosso dal Comune di Città di Castello insieme a Federalberghi Umbria e all’Asp G.O. Bufalini con il finanziamento della Regione attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Organizzato da Umbria & Bike in collaborazione con l’associazione sportiva MTBistincalliti e con l’ASD Altotevere Bike Kids, stamattina l’evento ha portato 50 appassionati di mountain bike provenienti dall’Altotevere, da Umbria e Toscana a percorrere 65 chilometri immersi nella natura e nella storia, tra le eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del comprensorio. Il percorso ad anello che ha toccato Città di Castello, Montone e Pietralunga ha offerto la possibilità di apprezzare il piacere di pedalare attraverso sentieri e strade, lungo la ciclovia del Tevere, abbracciati dal fascino unico delle colline e dei borghi storici, di risorse naturalistiche e culturali uniche. Piazza delle Tabacchine, con la sua storia legata a una coltura agricola che è stata la base dello sviluppo economico del territorio, a due passi dai tesori di Raffaello e di Signorelli custoditi dalla Pinacoteca e dal fiume Tevere, circondata dagli scorci di paesaggio caratteristici della vallata, con la buona cucina garantita dai volontari della Società Rionale Mattonata, è stata il punto di riferimento per la partenza e l’arrivo dei ciclisti che ha offerto la sintesi delle potenzialità del territorio che possono essere valorizzate attraverso il cicloturismo. L’assessorato al Turismo, al fianco di Federalberghi, rappresentata nell’occasione dal direttore Rolando Fioriti, sottolinea come Città di Castello e l’Altotevere siano assolutamente pronti a raccogliere la domanda in straordinaria crescita di soggiorni sui pedali che è mersa negli ultimi anni nel nostro Paese, sulla scia di un movimento continentale che da tempo predilige questa tipologia di vacanza. Ecco perchè il lavoro dei prossimi mesi sarà indirizzato a creare la rete di servizi rivolti ai cultori delle ruote che possa proporre il “Tiferno bike district” come meta per chi cerca soggiorni all’aria aperta da vivere sui pedali. La due giorni tifernate dedicata alla passione per la scoperta del territorio proseguirà domenica 28 maggio con una giornata dedicata alle famiglie. Da Piazza delle Tabacchine si potrà passeggiare in bicicletta lungo tre itinerari: il percorso “Family”, lungo la ciclovia del Tevere fino a Piosina, con partenza alle ore 9.30; il percorso “Turistico” (dalle ore 15.00), con una guida cicloturistica qualificata e la sosta di mezz'ora presso il Museo Malakos e il Centro delle Tradizioni Popolari, dove sarà possibile visitare le esposizioni con ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni di età; il percorso "Sicurezza in strada e in pista", interamente in piazza delle Tabacchine dalle ore 9.30 alle ore 15.00, che impegnerà i bambini più piccoli (a partire dai 5 anni) tra gimkane e giochi di abilità per imparare a divertirsi rispettando le regole del Codice della strada, insieme ai maestri istruttori dell'Altotevere Bike Kids

Redazione
© Riproduzione riservata
27/05/2023 15:51:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Da venerdi’ a domenica ad Anghiari il Festival dell’Autobiografia 2023 >>>

Città di Castello, venerdì 6 ottobre la presentazione del libro di poesie di Daniele Piccini >>>

Il Giro del Mondo del Gusto torna ad Arezzo con 300 stand dai cinque continenti >>>

Montone si conferma “Il borgo dei sapori antichi” >>>

Montone, “Celebrando Luca Signorelli”: sabato la conferenza di Tom Henry >>>

Dal 29 settembre al 1° ottobre ad Anghiari il Festival dell'Autobiografia >>>

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale di Arezzo incontreranno Carlo Cottarelli >>>

Sansepolcro, successo di pubblico per Borgo Sport in viale Diaz >>>

"Puliamo il Mondo" domenica 24 settembre a Bibbiena >>>

Premio Pieve: oggi la proclamazione del vincitore della 39esima edizione >>>