Notizie Locali Eventi

La provincia di Arezzo ricorda l'accensione dei fuochi sui monti dell'Appennino

Ieri l'incontro con gli studenti in occasione del 19° anniversario della lotta alla resistenza

Print Friendly and PDF

Si è svolto oggi 24 maggio presso il Palazzo della Provincia, un incontro con gli studenti per rievocare l’avvenimento storico dell’accensione dei Fuochi sui Monti dell’Appennino Toscano, avvenuto durante la lotta della Resistenza aretina contro la dittatura e la barbarie nazifascista. L’iniziativa è organizzata da ANPI in collaborazione con la Provincia di Arezzo, con il patrocino della Regione Toscana. Presenti all’iniziativa oltre al Presidente della Provincia Alessandro Polcri, il Presidente di A.N.P.I. Provinciale Leno Chisci, il Prof. Ivo Biagianti dell’Università di Siena, che ha inquadrato il periodo storico di riferimento, e moderato dallo scrittore Filippo Boni. Una suggestiva iniziativa, dal profondo significato storico e commemorativo, realizzato anche con coinvolgimento degli studenti e del corpo docente. La giornata ha ripercorso l’avvenimento raccontato anche nell’omonimo libro di Antonio Curina, dei fuochi accesi il 25 maggio del 1944 sulle montagne del nostro Appennino dai partigiani aretini, come risposta di sfida e rifiuto ad accogliere il Bando del Duce, del 18 aprile 1944, e il successivo ultimatum emesso dalla Prefettura Repubblicana di Arezzo, il 15 maggio 1944, che intimava ai militari e ai civili “sbandati e appartenenti a bande” di consegnarsi ai tedeschi o ai fascisti, entro i successivi dieci giorni, e minacciava la pena di morte per i disertori e i renitenti che non si fossero presentati e arruolati nell'esercito. A distanza di 79 anni da quello straordinario episodio che rinfocolò gli animi dei resistenti e dei cittadini aretini, stremati dalla dittatura e dalla guerra, il prossimo 25 maggio infatti, in 16 località delle montagne del territorio provinciale saranno accesi per un’ora, a partire dalle ore 22,15, dei fari, a ricordo di quella particolare vicenda.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2023 12:14:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>

E' il momento de I Centogusti dell'Appennino nel centro di Anghiari >>>

Torna a Sansepolcro (b)sogno d'arte: mostra dei lavori dei ragazzi speciali di Casa di Rosa >>>

San Giustino: L’Officina dell’Espressività, successo per l’iniziativa dedicata al “Progetto di Vita” >>>

L'Arte Presepiale anima il Natale a Sansepolcro. Torna anche la pista del ghiaccio >>>

Linea Verde Italia su Rai 1 propone Arezzo sabato 1 novembre >>>

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>

Sansepolcro si prepara a festeggiare Halloween >>>