Notizie Locali Cronaca

Tre persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Arezzo per droga e contraffazione

Operazione effettuata alla stazione ferroviaria e nella vicina area di Campo di Marte

Print Friendly and PDF

Il Gruppo di Arezzo, nei giorni scorsi, nell’ambito del controllo economico del territorio, ha svolto varie attività, fra l’altro, finalizzate alla prevenzione ed alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, presso la stazione ferroviaria di Arezzo e nella vicina area di Campo di Marte. Gli interventi sono stati effettuati con il fondamentale apporto delle unità cinofile del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Firenze ed hanno riguardato, principalmente, il flusso dei viaggiatori, nei pressi della stazione, laddove le abilità di “Ebryl” e “Jeremy”, i due cani antidroga, hanno permesso di risalire ad alcuni “sospettati” di detenere sostanze illecite. Nel complesso, sono stati sequestrati circa 20 grammi tra hashish e marijuana, trovati all’interno di indumenti o zaini dei soggetti controllati. Dieci le persone segnalate alla Prefettura di Arezzo, per il possesso di modiche quantità di stupefacenti, e tra questi anche un minorenne. Una denuncia è scattata, invece, per un uomo, individuato a Campo di Marte, il quale, alla vista dei militari, si è dato ad una precipitosa fuga. Dopo un breve inseguimento, il fuggitivo è stato fermato e, a seguito di perquisizione, i Finanzieri hanno rinvenuto due involucri di plastica contenenti marijuana. Per questo, è stato segnalato alla locale Autorità Giudiziaria, per la detenzione di droghe per fini di spaccio e per resistenza a pubblico ufficiale. Le ulteriori attività delle Fiamme Gialle sono state estese al mercato settimanale cittadino, al fine di arginare il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo commerciale. In due distinti interventi, i militari hanno accertato che sui banchi di altrettanti venditori ambulanti erano esposti articoli ed accessori di abbigliamento, recanti marchi di note griffe, anche di alta moda (Gucci, Ray-Ban, Prada, Nike, Moncler, Stone Island, Liu Jo,) o di videogiochi e band musicali. Considerati il prezzo di vendita, la scarsa qualità del materiale utilizzato e delle finiture, nonché l’assenza di qualsiasi documentazione giustificativa fiscale e commerciale, i Finanzieri hanno provveduto a sequestrare i prodotti − oltre 1.800 pezzi − ed a segnalare alla locale Procura della Repubblica i due commercianti, per i reati di vendita di merce contraffatta e di ricettazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2023 08:40:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Caprese Michelangelo, perde il controllo dell'auto e sbatte contro un muretto >>>

Maltempo a Sansepolcro, squadre al lavoro nel fine settimana >>>

Codice giallo in Toscana per rischio idrogeologico e temporali anche lunedì 5 giugno >>>

Si accascia al volante in mezzo alla careggiata: nell'auto trovate siringhe e lacci emostatici >>>

Un 61enne di Città di Castello é morto durante un'arrampicata in montagna >>>

Prosegue la scia di violenza ad Arezzo: tra risse, droga e alcol >>>

Bilancio nubifragio a Sansepolcro: oltre due metri di acqua in un paio di scantinati >>>

La bomba d'acqua non ha risparmiato nemmeno San Giustino >>>

Violento temporale a Sansepolcro: vigili del fuoco al lavoro per alcuni allagamenti >>>

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali domenica 4 giugno >>>