Notizie Locali Cronaca

Tagli boschivi abusivi nei pressi del valico di Bocca Serriola a Città di Castello

L'area è tutelata con vincolo paesaggistico

Print Friendly and PDF

I carabinieri forestali di Città di Castello hanno scoperto anomalie sui tagli boschivi in corso nei pressi del valico di Bocca Serriola, lungo la strada regionale 257 “Apecchiese” nel comune tifernate. Il fatto era stato segnalato anche dal gruppo ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico. ''Gli accertamenti compiuti avrebbero verificato l’avvenuto “taglio del ceduo intensamente matricinato” comportante “un errato rilascio delle piante matricine per il mancato rispetto del limite di riduzione delle piante presenti” e, inoltre, “uno sconfinamento che ha portato all’abbattimento di 14 alberi di alto fusto all’interno della rata di bosco limitrofa … di proprietà della Regione Umbria e governata ad alto fusto”. Per i responsabili dell'associazione ci sarebbero stati ''Tagli boschivi, quindi, scorretti nella parte di bosco di cui la ditta esecutrice aveva la disponibilità e abusivi nel bosco di titolarità pubblica. L’area del valico di Bocca Serriola è ricca di boschi ed è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.). Fra l’altro i tagli boschivi nel periodo primaverile ed estivo sono inibiti quando possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica, il cui eventuale disturbo, danneggiamento o uccisione in periodo di nidificazione può integrare altri estremi di reato. Il Gruppo d’Intervento Giuridico ha espresso il suo plauso e la sua forte soddisfazione per il “rapido intervento dei forestali nel territorio di Città di Castello a tutela del patrimonio boschivo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/03/2023 06:56:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Rischio caduta cavi elettrici dell'alta tensione: chiuso un tratto di Senese Aretina >>>

Atto vandalico alla scuola elementare di Bagno di Romagna >>>

Casa in fiamme a Città di Castello: salvate due persone >>>

Trappola per ciclisti a Bagno di Romagna: percorsi collinari cosparsi da pezzi di filo spinato >>>

Caprese Michelangelo, pullman bloccato nel fango: intervento dei vigili del fuoco >>>

Addio al dottor Roberto Zadi, medico ematologo residente da molto tempo a Sansepolcro >>>

Grave incidente al crossodromo di Miravalle: minorenne trasferito a Careggi >>>

Trasforma il suo appartamento in una casa di prostituzione >>>

Terranuova Bracciolini: 93enne ritrovata nel bosco dopo ore di ricerche >>>

Arezzo e la Valdichiana piangono la morte dell'attore Mauro di Francesco >>>