Notizie Locali Economia

Il Pane Toscano Dop incontra la ristorazione

Tre eventi esclusivi a Firenze, Arezzo e Siena

Print Friendly and PDF

Il Consorzio Promozione e Tutela del Pane Toscano DOP, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, e con il supporto della Regione Toscana, organizza tre appuntamenti esclusivi nel mese di marzo in tre città simbolo della grande tradizione enogastronomica toscana. La “Degustazione esclusiva” - rivolta a operatori della ristorazione e stakeholder del settore agroalimentare regionale - ha l’obiettivo di far conoscere da vicino e in modo approfondito le peculiarità del Pane Toscano DOP nell’uso in cucina, attraverso delle ricette che esaltino le caratteristiche distintive del prodotto e il racconto di come si realizza il vero Pane Toscano, a partire dalle materie prime - tra cui la tipica pasta madre e i grani 100% coltivati in toscana – fino ai metodi di produzione tutelati dal disciplinare della DOP. Ad interpretare le ricette saranno tre Chef prestigiosi come Filippo Saporito (Ristorante la Leggenda dei Frati, Firenze), Guido Haverkock (Ristorante Tavola di Guido, Siena) e Federico Caccamo (Ristorante Logge Vasari, Arezzo). Ad affiancare gli Chef nel racconto sarà presente il Direttore del Consorzio di Tutela Daniele Pardini e l’esperto di settore nonché consulente tecnico del Consorzio Piero Capecchi che avranno il compito di promuovere il prodotto presentando le caratteristiche sensoriali e produttive in un contesto enogastronomico di alto livello.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/03/2023 14:17:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>