Notizie Locali Cronaca

Medico scambia le cartelle diagnostiche: tolta la prostata a un paziente sano

Conseguenze gravissime dall’asportazione dell’organo con perdita della capacità di procreare

Print Friendly and PDF

Un medico inverte un esame diagnostico tra due pazienti e in sala chirurgica viene tolta la prostata a un paziente sano, causandogli lesioni personali gravissime in ambito sanitario. Per la Corte d’appello di Perugia il medico è colpevole, confermando la condanna a 2 anni e ad un risarcimento da stabilire in sede civile: “nell’effettuare la diagnosi a seguito di biopsia, non si accorga per negligenza della non corrispondenza del numero riportato sui fogli di lavoro con quello dei vetrini da analizzare e, pertanto, attribuisca la diagnosi di un adenocarcinoma ad un paziente anziché ad un altro e sottoponga costui ad intervento chirurgico non dovuto cagionandogli lesioni personali gravissime derivate dall’asportazione dell’organo prostatico e della conseguente perdita della capacità di procreare. La condotta del medico refertatore era consistita nell’aver omesso per colpa di effettuare la verifica della corrispondenza tra il numero apposto ai vetrini e quello del foglio di lavorazione, condotta questa connotata da colpa in quanto un qualunque medico specialista, provvisto di normale diligenza, avrebbe potuto avvedersi della non corretta associazione. La mancanza di apparecchiature di identificazione in linea con i più moderni standard o le particolari condizioni di lavoro particolarmente faticose in quella giornata, circostanze queste che al contrario richiedevano una maggiore attenzione e approfondimento riguardo ai campioni biologici pervenuti in laboratorio. Infine, non poteva altresì essere invocato il principio di affidamento nelle capacità e correttezza di tutti i collaboratori dell’equipe i quali avevano preparato e allestito i vetrini, considerato che il principio di affidamento non esclude l’esistenza di obblighi di diligenza in capo ad ogni operatore sanitario e dunque anche in capo al medico refertatore nello svolgimento delle proprie mansioni”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/03/2023 18:26:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>

Moria di pesci nel fiume Tevere nei pressi di Promano nel comune di Città di Castello >>>

Sansepolcro, scontro tra un'auto e una moto: due le persone ferite >>>