Notizie dal Mondo Cronaca

Iran, il monito di Aiea sulle scorte di uranio arricchito: sarebbero 18 volte oltre il limite

L'Agenzia internazionale ha rinvenuto particelle di uranio arricchito all'83,7%

Print Friendly and PDF

Le scorte di uranio arricchito dell'Iran sono 18 volte oltre il limite stabilito nell'accordo internazionale sul nucleare firmato nel 2015. Lo ha denunciato l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea). In particolare le scorte di uranio arricchito della Repubblica islamica il 12 febbraio ammontavano a 3.760,8 kg contro i 3.673,7 di ottobre, cioè oltre 18 volte il limite previsto nell'accordo del 2015 (Jcpoa). Questo a pochi giorni dalla riunione del board dei governatori e dalla visita a Teheran del direttore generale Rafael Grossi. In Iran l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha rinvenuto particelle di uranio arricchito all'83,7%, poco al di sotto del 90% necessario per produrre una bomba nucleare. E' quanto si legge in un rapporto dell'agenzia. L'Aiea ha fatto sapere che «sono ancora in corso discussioni» per determinare l'origine di queste particelle. Teheran ha sostenuto che si è trattato di «fluttuazioni involontarie» durante il processo di arricchimento dell'uranio.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
28/02/2023 20:08:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Medioriente, Francia e Cina contro il piano di occupazione di Gaza >>>

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>