Saldi a Sansepolcro, brusca frenata dopo un interesse dei primi giorni

Il responsabile di Confcommercio, Micelli: "Il clima non ha certamente aiutato le vendite"
“Un interesse iniziale dei primi giorni, poi il tutto si è affievolito. Complici vari fattori, tra cui quello climatico”. Commenta così Massimiliano Micelli, responsabile di Confcommercio Valtiberina, le prime settimane di saldo invernale nel territorio biturgense; quel saldo che, rispetto all’estivo, è sicuramente molto più interessante e appetibile. Ricordiamo solamente le date: saldo che in Toscana era iniziato come da calendario giovedì 5 gennaio per concludersi domenica 5 marzo. “Da qualche giorno l’interesse è un po’ rallentato – dice il responsabile di Confcommercio Valtiberina – complici possono essere vari fattori, tra cui il clima che non aiuta: la stagione del freddo, tanto per intendersi, quest’anno è durata davvero poco seppure l’inverno non sia ancora terminato. A dicembre abbiamo assistito più alla pioggia, rispetto a temperature rigide che poi avrebbero spinto – con il saldo – all’acquisto di capispalla o giacconi: invece, tra i capi più venduti spiccano oggi pantaloni, maglieria e calzature”. Se questa è stata la tendenza quando oramai ci apprestiamo alla volata finale, come sempre c’è qualche voce fuori dal coro sia da una parte che dall’altra.
Commenta per primo.