Notizie Locali Sanità

Arezzo, nuovo appuntamento con i corsi di disostruzione delle vie aeree dei più piccoli

Sabato 26 Novembre (ore 9 - 12) nella sede della Misericordia di Arezzo

Print Friendly and PDF

Sabato 26  novembre nuovo appuntamento con il corso di disostruzione pediatrica delle vie aree  dei bambini promosso dal distretto socio/sanitario di Arezzo in collaborazione con la Misericordia di Arezzo. L’incontro è riservato ai genitori e finalizzato ad apprendere le manovre fondamentali da effettuare sui bambini qualora si verifichino problemi di ostruzione delle vie aeree. Il corso (orario 9-12) si terrà come di consueto presso la sede della Misericordia di Arezzo in via Garibaldi 143,  e sarà effettuato da sanitari e operatori preparati su questo ambito specifico.

La lezione, totalmente gratuita, è incentrata sulla gestione delle emergenze neonatali e pediatriche con l’obiettivo di fornire ai genitori le prime e fondamentali informazioni nel caso un bambino non riesca a respirare perché ha ingoiato qualcosa, per esempio, mettendo in atto le manovre salvavita in attesa che arrivino i mezzi di soccorso. Tramite l’ausilio di manichini, gli operatori spiegheranno e faranno provare le manovre di disostruzione da corpo estraneo sul bambino e le prime manovre di rianimazione cardio/polmonare.

Già programmata la data del mese di dicembre per mercoledì 14 dicembre alle 17 alle 19,30. Info e prenotazioni

Per prenotarsi

Consultorio familiare di Arezzo

Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13  tel. 0575-255829 Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 17  tel. 3389499710 Mail – consultorio.ar@uslsudest.toscana.it

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2022 14:20:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>