Notizie Nazionali Politica

La Lega propone un bonus fino a 20mila euro per chi si sposa in chiesa

Poi la rettifica: "Varrà per tutti i matrimoni"

Print Friendly and PDF

I matrimoni religiosi sono in calo. Ecco, quindi, la proposta della Lega per "rilanciarli": un bonus matrimonio fino a 20mila euro per chi si sposa in chiesa. È il contenuto di una proposta di legge depositata alla Camera dai deputati del Carroccio Domenico Furgiuele, Simone Billi, Ingrid Bisa, Alberto Gusmeroli ed Erik Pretto. La formula è quella della detrazione del 20% delle spese connesse alla celebrazione del matrimonio, quali ornamenti in Chiesa (fiori decorativi), passatoia e libretti, abiti per gli sposi, ristorazione, bomboniere, servizio di coiffeur e make-up, servizio del wedding reporter. Dopo le prime polemiche, è arrivata la rettifica del deputato Domenico Furgiuele: "Varrà per tutti i matrimoni". E intanto da Palazzo Chigi arriva la precisazione che si tratta di "un'iniziativa parlamentare e non del governo".

I potenziali beneficiari sono le giovani coppie under 35 con Isee riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022 non superiore a 23.000 euro e non superiore a 11.500 euro a persona. Le spese detraibili connesse alla celebrazione del matrimonio religioso sono stabilite nella cifra massima di 20.000 euro e sono ripartite tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo. Le spese devono essere state sostenute nel territorio dello Stato italiano e, infine, i beneficiari del bonus devono essere in possesso della cittadinanza italiana da almeno dieci anni.

Furgiuele (Lega): "Allargheremo il bonus a tutti i matrimoni" - "La proposta di legge a mia prima firma, volta a incentivare il settore del wedding, che per questioni di oneri prevedeva un bonus destinato ai soli matrimoni religiosi, durante il dibattito parlamentare sarà naturalmente allargata a tutti i matrimoni, indipendentemente che vengano celebrati in chiesa oppure no". Così il deputato della Lega Domenico Furgiuele, primo firmatario della proposta di legge.

I dati del 2021 - Le nozze con rito religioso sono in calo (-67,9%) così come i primi matrimoni (-52,3%). Nel 2021 i dati indicano, rispetto all'anno precedente, un raddoppio dei matrimoni, ma la ripresa non è sufficiente a recuperare quanto perso nell'anno prima.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
21/11/2022 05:53:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>