Sport Locale Pallacanestro (Locale)
Sansepolcro capitale europea del basket per disabili dal 13 al 16 ottobre
Si svolgerà il 1°European Unified Youth Basketball Tournament con 24 squadre di 16 nazioni
Si avvicina a grandi passi l'evento sportivo più importante di questo 2022 per la città di Sansepolcro e per l'intera Valtiberina che dal 13 al 16 Ottobre diventerà vera e propria capitale Europea del Basket Unificato grazie al “1°European Unified Youth Basketball Tournament”, vero e proprio Torneo Internazionale con ai nastri di partenza 24 squadre in arrivo da 16 nazioni europee.
Si tratta di un evento che vedrà giocare a Basket squadre composte da ragazzi con disabilità assieme a ragazzi normodotati per una vera e propria integrazione sportiva che spesso e volentieri riempie i discorsi di molti ma i fatti di pochi e che invece stavolta sarà la base portante di una 4 giorni piena di sport e divertimento.
La manifestazione si sarebbe dovuta tenere nell’ottobre 2021, anche per celebrare la qualifica di “Sansepolcro Comune Europeo dello Sport” ma 12 mesi fa l’ha avuta vinta il Covid e tutto è quindi stato spostato in avanti di 1 anno.
Si tratta della prima volta assoluta in cui viene organizzato questo “Europeo” e la nostra candidatura ha avuto la meglio su altre 4 città candidate, tutte capitali europee quali Dublino, Belgrado, Varsavia ed Atene con scelta finale da parte di Special Olympics Europa che è ricaduta su Sansepolcro riempendo di orgoglio non solo la nostra comunità ma l’intero movimento SO italiano
Scenderanno in campo 24 squadre in arrivo da Belgio, Bulgaria, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Lituania, Lettonia, Norvegia, Polonia, Romania e Serbia oltre a diverse squadre italiane tra cui ovviamente la Dukes Special Olympics attuale campione d’Italia.
Momento clou dell’intera manifestazione sarà la Cerimonia di Apertura, in stile Olimpiadi, in programma venerdì 14 alle 18.30 presso lo Stadio Buitoni di Sansepolcro (od in caso di maltempo al Palasport biturgense) che vedrà sfilare all’interno del campo da gioco le 24 squadre iscritte, i tantissimi volontari che ci aiuteranno in quest’avventura, le delegazioni italiane ed europee invitate all’evento ed una rappresentanza del Gruppo Sbandieratori e della Società Balestrieri di Sansepolcro, che renderanno indimenticabile il tutto anche attraverso anche l’accensione del braciere olimpico che sugellerà l’inizio ufficiale della manifestazione.
Assolutamente da rimarcare la generosità di tanti ragazzi delle scuole superiori di Sansepolcro che hanno deciso in massa di dare una mano per la perfetta riuscita della manifestazione; oltre 75 volontari, nei 4 giorni di gara, aiuteranno l’organizzazione di SO e della Dukes per la perfetta riuscita di un evento così grande ed assai complicato da gestire.
Siete tutti invitati ad assistere a questa pazza 4 giorni di sport, gioia, divertimento ed integrazione nei Palasport di Sansepolcro, Anghiari e Città di Castello da giovedì 13 a domenica 16 ma soprattutto vi aspettiamo alla cerimonia di apertura prevista alle 18.30 di Venerdì 14 allo Stadio Buitoni (o al Palazzetto dello Sport) per quello che si preannuncia come un evento unico ed indimenticabile.
Commenta per primo.