Notizie Locali Economia

La Famiglia Ponti di Città di Castello: un esempio di economia virtuosa

Negli ultimi due anni aumentato il personale del 70%

Print Friendly and PDF

La Cmc Machinery della famiglia Ponti di Città di Castello è una delle aziende più performanti dell’Umbria. Negli ultimi due anni i dipendenti sono aumentati del 70%, grazie alla innovazione nel packaging e servizi all’e-commerce, L’azienda é arrivata a superare i 400 dipendenti e chiude un accordo sindacale che vale un bonus carburanti da 200 euro e un impegno sul ticket restaurant a partire dal prossimo gennaio. Una realtà che è balzata alla cronaca mondiale con un lancio d’agenzia Reuters che annunciava come la Cmc, con Carton Wrap, fosse stata in grado di realizzare, per Amazon, robot in grado di confezionare 6-700 pacchi all’ora. Quarant’anni di storia, con Giuseppe Ponti e i figli Francesco e Lorenzo diventati rispettivamente Ceo e Coo della Cmc.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/09/2022 07:16:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il CERN di Ginevra utilizza i superconduttori Tratos: alla presentazione l'ingegner Bragagni >>>

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>