Notizie Nazionali Politica

Berlusconi: "Con Forza Italia al governo flat tax al 23%"

L'alleggerimento della pressione fiscale nel programma del centrodestra

Print Friendly and PDF

No a nuove tasse, no a patrimoniali, sì alla flat tax e alle detassazioni mirate. Lʼalleggerimento della pressione fiscale è il cuore del programma del Centrodestra, che presto verrà"presentato agli elettori:"15 punti a cui hanno lavorato gli esperti della coalizione, e che"saranno sottoposti ai leader per lʼapprovazione finale. Intanto Silvio Berlusconi, da sempre fautore di un fisico più leggero per famiglie e imprese, annuncia che "con Forza Italia al governo, ci sarà una flat tax al 23% per tutti". E se per Forza Italia occorre la totale detassazione e decontribuzione per quelle aziende che assumono a tempo indeterminato giovani al primo impiego, la Lega propone di detassare anche straordinari, premi e aumenti di stipendio ai lavoratori dipendenti. Secondo Matteo Salvini, si tratta di "un provvedimento immediato, facilmente realizzabile e sostenibile, in nome del realismo e della concretezza". Il programma di Centrodestra è stato anticipato anche da Giorgia Meloni, che in un'intervista alla rete americana Fox News dice: "Potrei essere la prima donna premier in Italia. Sarebbe un onore".

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
07/08/2022 06:30:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>