Notizie Locali Politica

Vietato tenere cani alla catena: ordinanza del presidente della Toscana

La mancata osservanza degli obblighi comporta l’applicazione di sanzioni amministrative

Print Friendly and PDF

Fino al 30 settembre è vietata, in Toscana, la custodia di cani a catena o con altro strumento di contenzione permanente. A causa del caldo torrido e dell’elevato rischio di incendi, alimentati dalla forte siccità e dal vento in molte zone anche della nostra regione, gli animali tenuti alla catena rischiano la vita quotidianamente. Da qui il divieto in tutti i territori della Toscana, sancito con un’ordinanza straordinaria, firmata oggi, 3 agosto, dal presidente della Regione. L’ordinanza entrerà  in vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Burt (Bollettino ufficiale della Regione Toscana) prevista nelle prossime ore e rimarrà valida fino al 30 settembre 2022. La mancata osservanza degli obblighi, sanciti dall’ordinanza, fatto salvo aspetti di rilevanza penale per maltrattamento di animali (come previsto dagli articoli 544 bis e ter del Codice penale), comporta l’applicazione di sanzioni amministrative (articolo 40 della legge regionale 59 del 2009).

Redazione
© Riproduzione riservata
03/08/2022 17:50:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nuova area giochi a Villa Severi: uno spazio inclusivo e sicuro per bambini e ragazzi >>>

Le carni degli ungulati abbattuti in Toscana vanno in beneficenza >>>

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel >>>

Giani è in procinto di comunicare i componenti di Giunta della Regione Toscana >>>

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini >>>

Insediata la nuova segreteria del Pd a Perugia >>>

Progetto per l’efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” di Montevarchi >>>

L'altalena delle amministrative di Arezzo: “chi sale e chi scende” >>>

La Giunta regionale dell'Umbria approva la strategia d’area “Città del Trasimeno” >>>

Consiglio Comunale di Arezzo: variazione al piano triennale delle opere pubbliche >>>