Notizie Locali Comunicati

Il sindaco Chiassai: "Preoccupata per i malati affetti da patologie reumatologiche"

"Perché la Regione Toscana ha sospeso la somministrazione di una cura efficace?"

Print Friendly and PDF

È forte la preoccupazione dei pazienti affetti da patologie reumatologiche in merito alla cessazione di una cura efficace, che veniva somministrata da anni, per volontà della Regione Toscana. Un allarme raccolto dal Sindaco di Montevarchi e Presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai Martini, che scrive all’Assessore regionale alla Sanità, Simone Bezzini, per avere chiarimenti in merito:

“Ho ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini affetti da malattie reumatologiche – afferma Chiassai Martini -  allarmati per la decisione della Regione Toscana di cessare la somministrazione di farmaci biologici immunosoppressori, come Simponi, Humira, Embrel e Cimzia, sostituendoli con altri farmaci biosimulatori. Questi pazienti, in cura da anni con gli immunosoppressori, tra l’altro mi risulta a prescrizione medica limitativa e vendibili al pubblico solo su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti, sono molto preoccupati perché, dopo numerose sperimentazioni fallimentari, erano riusciti con questi medicinali ad ottenere un progressivo allungamento dei tempi d’uso, conducendo una vita pressoché normale.

Ora, avvertono concretamente il rischio di ricominciare da capo o addirittura di tornare indietro, testando altri farmaci. Questi malati devono quotidianamente gestire la sofferenza legata alle loro patologie, non vorrei che a questa condizione si aggiungesse anche il disagio dovuto alla migrazione sanitaria in altre Regioni alla ricerca del farmaco specifico utilizzato da anni quale miglior trattamento di cura e non più disponibile in Toscana.

Ho chiesto una riposta chiara all’Assessore regionale – conclude il Sindaco - per questi pazienti seriamente impauriti per la loro salute. Credo che la Regione debba almeno  prevedere la possibilità di continuare la terapia con farmaci biologici immunosoppressori per quelle persone che hanno riscontrato esiti positivi, lasciando la somministrazione dei biosimulatori a chi è all’inizio del percorso di cura. La Regione Toscana dovrebbe essere garante della tutela del diritto di cura di tutti i cittadini”

Redazione
© Riproduzione riservata
20/07/2022 14:25:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Bernardo Mennini sarà capolista di Forza Italia alle regionali per Arezzo e Provincia >>>

Villa Chianini al Pionta di Arezzo non resti dimenticata. >>>

Kilowatt Festival 2025 chiude con il segno più a Sansepolcro >>>

Città di Castello, nuova tappa per la riqualificazione dell’area urbana del Cassero >>>

“Treni pendolari e linea lenta, la Regione pensi a chiedere al Ministero lo sconto sull’abbonamento” >>>

Lavatrici, plastica, lamiera e contenitori vari: l'Arno trasformato in una discarica >>>

81° anniversario della Liberazione di Città di Castello dall’occupazione nazifascista >>>

Nella frazione di Sansepolcro a Gricignano, si riaccende la questione Ciapanella >>>

Rifondazione comunista Alto Tevere: "I comuni del territorio riconoscano lo Stato di Palestina" >>>

Lotta alle zanzare, continuano gli interventi mensili a San Giovanni Valdarno >>>