Sport Locale Automobilismo (Locale)
Trasferta in Portogallo per Guerrini e Prusak

Unica squadra italiana in gara, a caccia di punti preziosi per il prosieguo del campionato
L'Ecorally di Oeiras, ridente località nei pressi di Lisbona, per Team Autotest Motorsport non sarà solo la terza prova del campionato mondiale Fia dedicato alle auto elettriche ma anche un coraggioso drive test. La Kia e-Niro messa a disposizione da K-Motor e allestita grazie alla collaborazione degli sponsor valtiberini e altoatesini è protagonista di un lungo trasferimento dall'Italia al Portogallo per dimostrare che già oggi con un'auto elettrica è possibile attraversare, in sicurezza e tranquillità, il continente europeo.
La gara lusitana vedrà al via tutti i principali team al vertice della classifica iridata. Guido Guerrini e Artur Prusak, che attualmente sono al terzo posto del campionato, avranno la possibilità di raccogliere punti in una delle gare più difficili, che vedrà tre prove speciali nello storico circuito dell'Estoril. Quaranta gli equipaggi in gara, dei quali almeno dieci o quindici con possibilità di vittoria. Guerrini non è mai andato a punti nelle sue precedenti partecipazioni in Portogallo mentre Prusak vanta un secondo posto nel 2019 e un terzo nel 2020.
La cancellazione della gara prevista a metà luglio in Islanda farà dell'Oeiras Ecorally l'ultima prova prima della pausa estiva. Sulle spiagge portoghesi saranno in palio punti pesanti che potrebbero già definire chi saranno gli equipaggi a contendersi il trofeo mondiale 2022. Il campionato riprenderà a settembre con la gara slovena, poi in ottobre Paesi Baschi e Montecarlo con gara finale in Italia: l'Ecorally delle Dolomiti.
Nella foto: la Kia eNiro di Guerrini-Prusak durante il rally ceco dello scorso maggio.
Commenta per primo.