Notizie Locali Politica

Tanti: "Un piano straordinario municipale da collegare ai 14 miliardi del Governo"

Un piano anticrisi su misura, no ad aiutini spot e attenzione a non far cappottare il sistema

Print Friendly and PDF

“Il momento di crisi che sta colpendo anche la nostra città, frutto della pandemia appena finita e della guerra in Ucraina appena iniziata, richiede misure di sostegno mirate per fare fronte al caro vita che colpisce le famiglie, i piccoli lavoratori autonomi, gli studenti universitari. Il Comune di Arezzo, dopo il milione di euro di febbraio per sostenere gli aretini nel pagamento  degli affitti e della morosità incolpevole, sta definendo una misura straordinaria anticrisi che prenderà il via nel giro di poche settimane giusto il tempo per collegarsi, senza sovrapporsi, alla manovra di emergenza  presentata dal governo i primi di maggio. Ciò su cui stiamo lavorando è una misura emergenziale che non cede all'assistenzialismo o ad aiutini a pioggia, ma che costruisce un sistema di sostegno personalizzato che si mette in filiera con le misure di intervento nazionale. L'obiettivo è fare fronte ai costi legati alla casa, allo studio, alla formazione, al mantenimento di una piccola attività privata, grazie alla costituzione di un fondo straordinario anticrisi, che prevede la erogazione di una diretta liquidità, che sarà corrisposta a chi ne farà richiesta in base ad una analisi personalizzata del bisogno individuale e a concordate azioni di ripartenza. Accanto quindi alle linee di sostegno per le famiglie e per la grave povertà ed emarginazione già inserite nella variazione di bilancio di fine maggio di oltre mezzo milione di euro, accanto alle risorse già stanziate nei mesi scorsi, accanto al piano del Governo, attiveremo anche un nuovo strumento di intervento che si baserà sui piani personalizzati di ripartenza che saranno messi in campo nelle prossime settimane.  L' obiettivo è armonizzare gli interventi municipali con quelli messi in atto dal Governo in particolare con il contributo una tantum di 200 euro per le famiglie con reddito inferiore a 35mila euro. Quello che è certo è che dobbiamo evitare  azioni fotocopia o, peggio ancora, azioni spot che lasciano il tempo che trovano ma drenano un mare di soldi pubblici improduttivi per tutti".

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2022 11:18:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale >>>

Acque agitate all'interno di Noi Moderati ad Arezzo e in Toscana >>>

Progetto Life Systemic in Casentino con l'Unione dei Comuni >>>

Corciano, cantiere pronto a partire per l'ampliamento del cimitero di Castelvieto >>>

Tutto pronto per portare l'acqua della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno >>>

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>