Notizie Locali Sanità

Vaccino Covid, quarta dose per anziani e fragili: perché è importante farla ora

Mercoledì un importante incontro al Centro di Aggregazione di Pescaiola ad Arezzo

Print Friendly and PDF

Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 10 presso il Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola ad Arezzo in via Laschi n.18 è in programma una conferenza stampa per rilanciare la campagna per il completamento del ciclo  vaccinale e l’adesione alla IV dose.

Interverranno

Giancarlo Rondoni – presidente CAS Pescaiola Elena De Sanctis – Direttore UOC igiene e sanità pubblica e responsabile campagna vaccinale Ivana Ragusa  - Diabetologia Ospedale San Donato di Arezzo Roberto Giotti -  presidente Federfarma Arezzo Francesco Francini – presidente AFM Arezzo Lorenzo Droandi – presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo Rappresentanti dei Comitati di Partecipazione della provincia di Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2022 12:16:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>