Notizie Nazionali Politica

Fisco, il Governo chiede un rinvio: slitta l’arrivo della delega in aula

Era previsto il 9 maggio. Marattin: rischio di buttare a mare un lavoro condiviso

Print Friendly and PDF

Slitta nuovamente l'arrivo in aula a Montecitorio della delega fiscale, previsto il 9 maggio. Il Governo ha infatti chiesto il rinvio della trattazione durante l'ufficio di presidenza della commissione Finanze che si è concluso poco fa alla Camera. «Il Governo ha chiesto un rinvio che origina dalla necessità di chiudere un pacchetto che possa essere votato da tutti serenamente», spiega il sottosegretario all'Economia Federico Freni, precisando che «il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà indicherà in conferenza dei capigruppo le tempistiche del rinvio». Anche il presidente della commissione Finanze, Luigi Marattin, conferma che «il Governo ha chiesto il rinvio, ne prendo atto e scriverò al presidente Fico per rinviarla ad altro calendario. Mi limito a notare che presiedo una commissione che lavora da un anno e mezzo su questa delega, su cui è stato trovato un accordo già il 30 giugno scorso, e quindi mi chiedo dove stiamo andando e se non si corra il rischio di buttare a mare quel lavoro condiviso».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
04/05/2022 20:11:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>