Notizie Locali Comunicati

Hospice ad Arezzo: basta con il tira e molla

Movimento 5 stelle: Per noi i fatti contano più delle parole in difesa dei cittadini

Print Friendly and PDF

Le precisazioni di alcuni rappresentanti regionali e le parole spese dalla direzione ASL dovrebbero aver messo fine alle preoccupazioni espresse dall'ex direttore delle cure palliative dell'ospedale San Donato dottor Maurizi relativamente alla questione Hospice.

La nostra posizione è sempre stata chiara, a partire dalle dichiarazioni rilasciate il 30 novembre 2020. Da quel momento abbiamo seguito l'evolversi della situazione. Un anno dopo, il 5 novembre 2021, abbiamo messo in guardia la città sui tanti messaggi altalenanti che riguardavano l'Hospice.

Il  26 novembre 2021 l’assessore Tanti dichiarava: "Confermato, nell’incontro di oggi con il dottor Giglio, (il direttore del distretto sanitario) il finanziamento di oltre 3 milioni di euro per il nuovo Hospice ad Arezzo, la cui localizzazione è confermata nell’area Pionta-San Donato". 

Tutto risolto? 

Sembra proprio di no. E se il dottor Maurizi ha riacceso la luce su questo tema, costringendo i diretti interessati a puntualizzare le proprie posizioni, non ci vediamo niente di strano.

Per noi i fatti contano più delle parole e chi si espone in difesa dei cittadini sarà sempre ascoltato.

Come dice il proverbio, fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio. Visti i nostri amministratori, aggiungiamo noi.

Le leve decisionali sono in mani altrui ma il nostro messaggio resta sempre lo stesso: sempre dalla parte degli aretini, perché gli aretini meritano di più.

Movimento 5 stelle Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2022 09:51:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>