Notizie Locali Comunicati

L’organico del Comune di Chiusi della Verna si rinforza

Un nuovo ingegnere ha fatto il suo ingresso nell’ufficio tecnico, tutto al femminile

Print Friendly and PDF

Un’altra donna entra a far parte dell’ufficio tecnico comunale di Chiusi della Verna, dove è il colore rosa a dominare. Si tratta dell’ingegnere Nadia Drogi che è va ad aggiungersi all'architetto Alessia Lanzini, e all’altro architetto comunale Carla Giuliani. “Tre donne, tre professioniste che sono convinto lavoreranno bene nell’interesse della comunità – ha commentato il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – la nostra volontà è quella di puntare su figure preparate, specializzate, laureate che siano in grado di realizzare progetti importanti per il nostro comune. Il nostro organico negli anni è stato ampliato grazie all’ingresso di nuove figure che sono subentrate al posto dei pensionamenti o si sono aggiunte ai dipendenti già presenti. Oggi possiamo contare su figure professionali davvero preparate. Nei prossimi anni abbiamo quasi 5 milioni di euro da investire, 3 dei quali ci sono stati assegnati nell’ultimo mese. I progetti sono tanti e importanti, per questo abbiamo bisogno di persone capaci”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/01/2022 17:37:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Giordana Giordini nuova presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>