Notizie Locali Economia

Per salvare lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo arriva la Pasticceria Chieli di Sansepolcro

L'azienda biturgense interessata all'acquisto dello storico locale aretino

Print Friendly and PDF

Potrebbe essere la pasticceria Chieli di Sansepolcro a salvare lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo. La nota pasticceria, oltre la struttura biturgense, dove c’è la sede centrale, gestisce anche il Gamberini di Bologna, il Curtatone a Firenze e la Taveggia a Milano. Parliamo di una famiglia di pasticceri che hanno dimostrato con i fatti di essere anche ottimi imprenditori, con molta probabilità potrebbero essere le persone giuste per riaprire le serrande abbassate in Piazza San Francesco di uno dei locali più ricchi di storia ad Arezzo. Alessio Conti, la sorella Antonella e Paolo Maiano, soci dell’azienda, hanno manifestato il loro interesse per il locale aretino, ora spetta a Banca Intesa, proprietaria degli immobili, far sapere le loro intenzioni.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/01/2022 12:50:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>