Notizie Locali Economia

Per salvare lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo arriva la Pasticceria Chieli di Sansepolcro

L'azienda biturgense interessata all'acquisto dello storico locale aretino

Print Friendly and PDF

Potrebbe essere la pasticceria Chieli di Sansepolcro a salvare lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo. La nota pasticceria, oltre la struttura biturgense, dove c’è la sede centrale, gestisce anche il Gamberini di Bologna, il Curtatone a Firenze e la Taveggia a Milano. Parliamo di una famiglia di pasticceri che hanno dimostrato con i fatti di essere anche ottimi imprenditori, con molta probabilità potrebbero essere le persone giuste per riaprire le serrande abbassate in Piazza San Francesco di uno dei locali più ricchi di storia ad Arezzo. Alessio Conti, la sorella Antonella e Paolo Maiano, soci dell’azienda, hanno manifestato il loro interesse per il locale aretino, ora spetta a Banca Intesa, proprietaria degli immobili, far sapere le loro intenzioni.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/01/2022 12:50:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>