Notizie Locali Attualità

Linea Verde fa tappa in Valtiberina ed esalta tutte le sue bellezze

La puntata sarà in onda domenica 5 dicembre dalle ore 12.20

Print Friendly and PDF

La Valtiberina protagonista della puntata di Linea Verde in onda domenica 5 dicembre. Le telecamere della troupe di Rai Uno erano in zona nei giorni scorsi registrando immagini e ascoltando storie di economia locale tra i territori di Anghiari, Sansepolcro e Caprese Michelangelo toccando pure San Giustino, una manciata di chilometri in Umbria. L’opportunità è arrivata grazie pure ad un evento organizzato il mese scorso dal Lions Club di Sansepolcro, dove era stato invitato Carlo Cambi, autore della trasmissione. E così, il 5 dicembre su Rai Uno andrà in onda la Valtiberina con tutte le sue bellezze tra storia, enogastronomia, cultura e tradizione. La registrazione, partita da Caprese Michelangelo, ha coinvolto varie realtà e certamente ha destato un certo interesse anche tra la popolazione che ha subito notato diversi mezzi con il logo della Rai. Presenti i due conduttori dell’edizione domenicale di Linea Verde: Beppe Convertini e Giuseppe “Peppone” Calabrese. Registrazione che è iniziata da Caprese Michelangelo e dal suo prodotto di eccellenza, il Marrone: la prima parte sono immagini nel bosco tra i castagneti per poi passare a tavola e ammirare la trasformazione del prodotto; da una parte in cosmesi grazie all’idea di una giovane imprenditrice del posto, mentre dall’altra in birra. Si noterà, poi, tutta la sequenza dei piatti e abbinamenti con vini del posto. Cultura ed enogastronomia è stato un po’ il filo conduttore della registrazione: ad Anghiari le immagini sono state realizzate all’interno dei Musei, oltre alle vedute della Valtiberina mentre a Sansepolcro punto focale il Museo Civico e la Resurrezione di Piero della Francesca ma spazio ci sarà anche per le associazioni che portano avanti le tradizioni. Una bella cartolina per tutta la Valtiberina che arriva in un momento nel quale si torna a parlare di turismo di vallata. Telecamere puntate anche sulla suggestiva storia della Repubblica di Cospaia, al confine tra San Giustino (oggi il territorio è umbro) e Sansepolcro, un micro Stato indipendente esistito dal 1441 al 1826 a causa di un errore nel tracciamento dei confini fra Stato Pontificio e Repubblica di Firenze. Particolarità e curiosità, quindi, che saranno in primo piano domenica 5 dicembre su Linea Verde: presente anche la società Balestrieri con una simulazione di tiro nel giardino di Castello Bufalini, sempre a San Giustino.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/12/2021 18:34:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>