Notizie Locali Politica

Sindaco e giunta “a casa” dei tifernati per condividere le scelte dell’amministrazione comunale

Secondi: “teniamo fede all’impegno preso in campagna elettorale"

Print Friendly and PDF

Sindaco e giunta “a casa” dei tifernati per mantenere vivo il canale di dialogo sul futuro della città aperto in campagna elettorale. Con l’assemblea pubblica tenuta nei giorni scorsi nel quartiere San Pio X è partita la serie di incontri che l’amministrazione comunale promuoverà nelle prossime settimane in tutto il territorio. “L’obiettivo è di radicare scelte e progetti di governo sulla salda base della condivisione”, spiega il sindaco Luca Secondi, nel sottolineare come “la nostra comunità nella recente campagna elettorale abbia mostrato una desiderio di partecipazione e una voglia di dare il proprio contributo che meritano ascolto e disponibilità, per cui teniamo fede all’impegno preso con i cittadini di mettere in primo piano le persone, le loro aspettative e i loro problemi nell’esercizio della responsabilità di governare che ci è stata affidata”. Il primo cittadino è intervenuto all’incontro nella sala polivalente del parco di San Pio X insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, alla presenza dei rappresentanti della società rionale, che hanno accolto le amministratrici con un dono floreale. “Condividere con i tifernati le decisioni che saremo chiamati a prendere è la base per costruire la comunità coesa e solidale che non lascia indietro nessuno e che unisce le forze per raggiungere i propri obiettivi”, spiega Secondi, nel sottolineare come nel confronto con i cittadini “l’attenzione sarà dedicata a questioni generali come sanità, lavoro e infrastrutture, ma anche alla condizione sociale ed economica delle diverse realtà territoriali, oltre che alla mappatura degli interventi ritenuti prioritari dalle comunità residenti”.  “Il prossimo appuntamento sarà a Promano”, anticipa Secondi, segnalando che “le assemblee pubbliche si svolgono nel rispetto delle disposizioni finalizzate al contenimento della diffusione del Covid-19 e continueranno a essere programmate compatibilmente con l’evoluzione della situazione pandemica”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/11/2021 12:34:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>