Notizie Locali Economia

Confcommercio Valtiberina plaude i nuovi assessori di Sansepolcro e Anghiari

“Figure indispensabili per creare un canale tra amministrazioni e associazioni di categoria"

Print Friendly and PDF

Le città di Anghiari e Sansepolcro hanno due nuovi assessori con delega al commercio: sono Ilaria Lorenzini e Francesca Mercati. È la notizia attesa da tempo nelle sede di Confcommercio Valtiberina, favorevole all’innesto di una figura di riferimento all’interno delle rispettive giunte comunali.

“Abbiamo appreso della nomina delle nuove figure istituzionali - commenta la presidente di Confcommercio Valtiberina Anna Maria Cantucci – è un bene perché quello dell’assessore al commercio è un ruolo indispensabile per creare un canale dedicato tra le amministrazioni e le associazioni di categoria. Non possiamo che fare un plauso ai sindaci Alessandro Polcri e Fabrizio Innocenti: entrambi hanno ascoltato e messo in atto la nostra richiesta durante la recente campagna elettorale. Adesso dobbiamo attivarci subito per creare la giusta sinergia e lavorare insieme per il bene delle imprese e, di fatto, del tessuto economico cittadino. Da parte di Confcommercio, un grande in bocca Lorenzini e Mercati”.

“Avere una figura di riferimento per noi fa la differenza – sottolinea il delegato di Confcommercio Valtiberina Massimiliano Micelli – daremo la massima disponibilità ai due assessori Ilaria Lorenzini di Anghiari e Francesca Mercati di Sansepolcro per lavorare e collaborare fin dal primo giorno: quello del terziario è un settore strategico che ci vede impegnati nelle città, borghi, centri storici e periferie a fianco dei nostri imprenditori, dove è fondamentale il dialogo con le amministrazioni comunali e i suoi rappresentanti.

L’auspicio è di rimanere in contatto costante con il Comune per monitorare il territorio, fare proposte, risolvere problematiche e guardare al futuro: pensiamo alla ricerca di opportunità economiche offerte dal PNRR, favorire l’insediamento di nuove attività commerciali, studiare forme di incentivo per le start up senza mai dimenticare, ovviamente, quanto sia importante il sostegno alle attività esistenti che meritano una grande attenzione”.

Durante la recente campagna elettorale nelle città di Anghiari e Sansepolcro, Confcommercio aveva stilato ai candidati sindaco le sue richieste: “I nostri punti fermi sono il lavoro in sinergia tra comuni e vallata – conclude Micelli – mettendo in primo piano la promozione turistica e l’organizzazione di eventi. Chiediamo attenzione al decoro urbano dei centri storici, dove non dovranno mancare manutenzione e pulizia per rendere le città sempre più attrattive, così come per l’arredo urbano. L’ascolto quotidiano dei nostri imprenditori rimarrà sempre il punto fermo su cui ci impegneremo, certi del sostegno dei nuovi assessori”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/11/2021 12:28:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>