Notizie Locali Comunicati

Passeggeri in crescita anche a settembre all'aeroporto dell'Umbria: +51% rispetto al 2020

La ripresa è stata trainata soprattutto dalle rotte nazionali

Print Friendly and PDF

Il traffico all’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” ha fatto registrare anche a settembre una sensibile crescita, con un incremento di passeggeri del 51% rispetto al 2020 e del 9,5% sul 2019, anno pre-pandemia. Anche i movimenti aerei hanno registrato un +36% rispetto al 2020 e +27% rispetto al 2019. La ripresa è stata trainata soprattutto dalle rotte nazionali, in cui è stato registrato il 58% del traffico passeggeri rispetto al 42% delle rotte internazionali, invertendo così la percentuale che normalmente si verificava negli anni passati e confermando il trend registrato a livello nazionale. Il dato di settembre da un lato conferma l’attrattività che il “brand” Umbria continua ad esercitare sul mercato turistico, dall’altro il desiderio di tanti di ritornare a viaggiare come in passato: il tutto fa ben sperare per il 2022 non solo per superare i danni economici indotti dalla pandemia ma per un rilancio del “San Francesco d’Assisi”, a cui in questi mesi si sta lavorando. Nel frattempo, continueranno fino al 31 ottobre i voli stagionali con Rotterdam, Bruxelles, Lamezia e Cagliari. La stagione invernale, al via dal 1 novembre, vede la conferma dei voli con Londra, Malta (dal 3 dicembre), Tirana, Catania, Trapani e la new entry Palermo.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2021 15:24:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>